faccani bmw
Esattamente come successo ad Imola un mese fa, la gara della Stock 1000 viene influenzata da una bandiera rossa a 5 giri dalla fine per olio in pista della moto di Tamburini. Bandiera rossa che manda su tutte le furie Federico Sandi ed il team Berclaz Racing, secondo cui i commissari non avrebbero segnalato tempestivamente la presenza dell’olio. Vince per la prima volta in carriera in Stock 1000 Marco Faccani, pilota del team campione in carica della categoria, l’Althea Racing BMW di Genesio Bevilacqua. Sorpasso magistrale quello di Faccani su Rinaldi al terzultimo giro della seconda partenza e grande difesa sul pilota Ducati. Terzo posto sul podio per il cileno Maxi Scheib del team Nuova M2 Racing Aprilia.
La gara viene però interrotta a 5 giri dalla fine per l’olio perso dalla moto di Tamburini, olio che ha inondato il primo pezzo di pista. In quel momento Sandi stava facendo un garone ed è scivolato proprio sull’olio della moto del suo connazionale, olio che non è stato segnalato a dovere provocando le ire, anche pesanti, di Sandi all’indirizzo dei commissari di gara e della Dorna. Il team è riuscito a rimettere in sesto la moto per permettere a Sandi di ripartire ma dopo 2 giri Federico si è dovuto ritirare per la rottura della sua BMW.
Il podio quindi è Faccani-Rinaldi-Scheib. Seguono Vitali, Marino, Razgatlioglu, Guarnoni, Jones, Mykhalchyk, Schacht a chiudere la top 10. Poi Fritz, Ferrari, Pusceddu, Marchionni, Scott, Pinsach, Cecchini, Puffe, D’Annunzio, Moser, Cudeville. Out Salvadori, Sandi, Finsterbusch, Upton, Andreozzi, Manfredi.
In campionato Rinaldi passa in testa con 90 punti, 1 punto di vantaggio su Razgatlioglu. Terzo è Marino con 67 punti, a 23 punti da Rinaldi. Anche per la Stock 1000 il prossimo appuntamento è il round tedesco sul tracciato del Lausitzring dopo Ferragosto.
Spostarsi in bicicletta ogni giorno fa bene alla salute: ecco che cosa è stato scoperto…
Nell’esperienza di guida, spesso l’attenzione si concentra su motori, mentre i sedili auto rappresentano un…
Auto GPL 2025: Tra le soluzioni più diffuse per risparmio e riduzione impatto ambientale. Ma…
Stellantis ha scelto di lanciare la sfida a Volkswagen con un modello prestazionale dal costo…
Il ritorno dell'utilitaria più amata dai tedeschi è imminente ma non sarà come lo aspettiamo.…
Marquez ribalta i ricordi del passato con una frase pungente che rievoca le sfide più…