
Elon Musk, confronto duro con i dipendenti Tesla (www.motorinews24.com)
Dei dipendenti Tesla chiedono le dimissioni di Elon Musk: ecco come risponde il CEO dell’azienda statunitense.
Tesla, un 2024 difficile e un inizio di 2025 tutt’altro che rilassante. L’azienda statunitense e il suo CEO Elon Musk non sembrano passare momenti particolarmente idilliaci sia dal punto di vista delle vendite che sul piano mediatico.
Il coinvolgimento politico di Elon Musk, tramutato nella gestione del DOGE e nell’appoggio a Donald Trump, ha portato il famoso imprenditore a dover prendere una scelta netta: continuare con la politica o rimettere al centro della sua vita professionale le aziende che gestisce.
A quanto pare ha deciso di proseguire con la seconda opzione, anche se non sarà per niente facile per lui rimettere tutto a posto nei prossimi mesi, specilamente riguardo a Tesla. Detto questo, scopriamo cosa è successo fra alcuni dipendenti di tesla e lo stesso CEO del marchio americano.
Tesla, Elon Musk ha deciso: di cosa si tratta
Secondo alcuni dipendenti Tesla, la scelta migliore da fare in questo momento per l’azienda sarebbe quella di licenziare Elon Musk e puntare su un’altra figura professionale. Un gruppo di lavoratori ha fatto sapere la propria opinione pubblicamente, esprimendo una richiesta molto decisa nei confronti del futuro di Musk. In poche parole, la richiesta è che lo stesso imprenditore si dimetta dal suo ruolo di CEO. Il motivo? Il brand americano non sta vivendo un ottimo momento dal punto di vista delle vendite, tant’è vero che sembra essere in atto un calo della domanda, oltre alle proteste che riguardano l’azienda a causa del coinvolgimento politico di Elon Musk nell’amministrazione Trump.
Visualizza questo post su Instagram
Ragioni che sostanzialmente hanno portato il numero uno di X e SpaceX ad essere messo fortemente in discussione e criticato. Tutto questo, potenzialmente, può portare anche alla perdita di molti posti di lavoro, possibilità che spaventa molti dipendenti di Tesla. Alcuni di questi, quindi, hanno deciso di protestare su X e invocare le dimissioni dell’amministratore delegato, attraverso una lettera diffusa sul social media (neanche a dirlo) di proprietà del magnate chiacchieratissimo.
In risposta a quest’azione, Musk avrebbe sospeso gli account utilizzati per la condivisione del documento. In qualsiasi modo la si veda, comunque, è evidente che i problemi per l’azienda produttrice di auto elettriche e il suo dirigente più blasonato non accennano a fermarsi qua. L’obiettivo di Elon Musk non è solo quello di rialzare l’azienda che ha contribuito a rendere così grande, ma anche di portarla a essere meno discussa, anche dal punto di vista del rapporto con i dipendenti e i papabili compratori.