
I motori migliori - www.MotoriNews24.com
Il progresso del marchio Toyota si ferma. Questo motore è il migliore di tutti, da anni.
Nel panorama automobilistico contemporaneo, Toyota si distingue non solo per la sua leadership nel settore degli ibridi, ma anche per la storicità e l’affidabilità dei suoi motori. Tra questi, spicca il leggendario motore di cui parleremo oggi, un propulsore che ha fatto la storia del marchio giapponese e che continua a essere ricordato con grande rispetto dagli appassionati e dagli automobilisti. Nonostante la progressiva eliminazione dei motori diesel dalla gamma Toyota, questo propulsore storico rappresenta un’epoca in cui questo tipo di alimentazione era predominante e apprezzato per le sue caratteristiche di robustezza e efficienza.
Il motore in questione è un propulsore a quattro cilindri turbocompresso, la cui produzione è iniziata nel 2005 e si è protratta fino al 2019. Durante questo periodo, il motore ha subito tre diverse evoluzioni, mantenendo sempre elevati standard di affidabilità. La configurazione del motore include un doppio albero a camme in testa, 16 valvole, un sistema di valvola EGR e una catena di distribuzione. L’adozione della tecnologia di iniezione elettronica diretta common rail ha ulteriormente migliorato le prestazioni e l’efficienza del motore, rendendolo uno dei più apprezzati nel suo segmento.
Niente ibrido o elettrico. Il motore che “trionfa” è il più vecchio
Il motore di cui si parla è il diesel 2AD di cui ora,ripercorreremo la storia. Il 2AD è stato inizialmente progettato per rispettare le normative Euro 4, ma con il passare degli anni ha subito aggiornamenti significativi per conformarsi alle normative Euro 5, che hanno introdotto requisiti più severi in termini di emissioni inquinanti. Tra le modifiche apportate, vi è stata l’implementazione di un filtro antiparticolato, una riduzione della compressione e un affinamento del sistema di iniezione del carburante. Questi miglioramenti hanno permesso al motore di mantenere alte prestazioni senza compromettere l’impatto ambientale.

La potenza del motore 2AD ha visto un incremento significativo nel corso delle sue generazioni. La prima versione, con cilindrata di 2.0 litri, erogava 126 cavalli, mentre successivamente, con l’introduzione della variante da 2.2 litri, la potenza è aumentata fino a 150 cavalli. Nella sua terza evoluzione, il motore ha raggiunto i 177 cavalli, accompagnati da una coppia massima di 400 Nm, rendendolo un propulsore non solo potente, ma anche estremamente reattivo.
Su quali modelli lo trovi
Il motore 2AD è stato impiegato in numerosi modelli di successo di Toyota, contribuendo alla loro fama e popolarità. La Toyota Corolla, considerata l’auto più venduta di tutti i tempi, ha beneficiato di questo motore, così come l’Avensis e la RAV4, che hanno anch’esse ottenuto un notevole successo commerciale. Questi modelli hanno rappresentato un punto di riferimento nel mercato automobilistico, grazie alla combinazione di prestazioni elevate, comfort e affidabilità.
La storia del motore diesel 2AD di Toyota è un esempio emblematico di come l’innovazione e l’affidabilità possano incontrarsi per creare leggende nel settore automobilistico. Mentre il marchio si evolve verso un futuro più sostenibile, il 2AD rimane un simbolo di potenza e prestazioni che ha segnato un’epoca.