
L'inaspettata ordine esecutivo firmato da Donald Trump - www.motorinews24.com
Il presidente USA Donald Trump ha da poco firmato un ordine esecutivo relativo alle auto volanti: ecco di cosa stiamo parlando.
Diverse start-up negli ultimi anni stanno lavorando a una mobilità sempre più sorprendente, come quella relativa alle fantascientifiche auto volanti. Non si tratta di una scena di un qualsiasi film americano di fantascienza, ma di reali prototipi che potrebbero in futuro cambiare il modo di spostarsi delle persone.
Del resto, la tecnologia fa anni dopo anni passi da gigante e, dunque, potrebbe non stupire che prima o poi si possa arrivare anche a spostamenti in cielo attraverso le auto. E a tale possibilità crede anche Donald Trump, stando a quanto accaduto di recente. Il presidente degli Stati Uniti d’America, infatti, ha da poco apposto la sua firma su un ordine relativo davvero sorprendente.
Nel corso degli ultimi anni diverse società negli Stati Uniti d’America, in Corea, in Cina e in altri Paesi stanno spingendo fortemente per lo sviluppo di modelli e tecnologie in grado di permettere in futuro l’uso delle auto volanti. Anche lo sviluppo dei cosiddetti droni taxi per il trasporto delle persone è un qualcosa su cui si sta puntando molto. Ma che cosa ha messo in campo Donald Trump?
L’ordine esecutivo firmato da Donald Trump sulle auto volanti (e non solo): tutti i dettagli a riguardo
Gli USA non hanno assolutamente intenzione di perdere terreno e di rimanere indietro su questo fronte della mobilità futura. Ecco, quindi, che il presidente americano Donald Trump ha scelto di firmare preventivamente un ordine esecutivo allo scopo di “riaffermare la leadership degli Stati Uniti nei settori emergenti dell’aviazione“.

Questi settori comprendono non solo i droni taxi, aerei ultramoderni e vari velivoli elettrici, ma anche – per l’appunto – le fantascientifiche auto volanti. Grazie anche a questo ordine esecutivo, negli USA si lavorerà a vari progetti pilota. L’obiettivo di questi progetti sarà quello di favorire lo sviluppo di queste auto volanti, dette anche velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale.
Almeno all’inizio, questo progetto verrà testato solo sul trasporto delle merci e su diversi servizi medici d’emergenza. Diverse start-up credono fortemente che tali mezzi possano realmente essere in grado di rivoluzionare in futuro la consegna delle merci e il trasporto delle persone.
Come ovvio che sia, dal decreto esecutivo firmato all’avvio di questa sperimentazione potrebbe passare diverso tempo, nonostante l’ottimismo delle varie aziende operanti in questo settore.