MotoGP

UFFICIALE: Yamaha e Viñales si separano

Dopo quanto avvenuto nelle ultime settimane, Yamaha e Vinales hanno deciso di mettere fine al loro rapporto con effetto immediato

Dopo il GP Olanda, Maverick Viñales aveva annunciato di aver rescisso il contratto biennale con Yamaha e che dunque questa sarebbe stata l’ultima stagione con la casa giapponese. A seguito di quanto avvenuto nel GP Stiria e dopo attente considerazioni da entrambe le parti, di comune accordo è stata presa la decisione di separarsi con effetto immediato. È quanto si legge nel comunicato ufficiale diramato da Yamaha questa mattina.

«Ad Assen Yamaha e Viñales avevano già comunicato la decisione di porre fino in anticipo al loro accordo biennale valido per il 2021 e per il 2022 al termine di questa annata. Il pilota e il team si sono impegnati a continuare il loro rapporto fino alla fine di questa stagione, con il team che gli avrebbe garantito tutto il suo supporto fornendogli il massimo dell’impegno in modo da chiudere il progetto ‘con stile’. – è il commento di Lin Yarvis – Purtroppo la gara del Gran Premio di Stiria non è andata bene, non è terminata bene e dopo attente considerazioni compiute da entrambe le parti è stata presa di comune accordo la decisione di chiudere il rapporto in anticipo».

«Sono davvero grato a Yamaha per la grande opportunità che mi ha dato. – ha detto invece Viñales – Un grande grazie anche per il supporto che mi ha dato nel corso di questi quattro anni e mezzo di competizioni e ricorderò con orgoglio i risultati che abbiamo raggiunto insieme. Avrò sempre un grande rispetto nei confronti di Yamaha e le auguro davvero il meglio».

Cristina Scarasciullo

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

1 settimana ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago