
Un fastidioso guasto -www.MotoriNews24.com
Questo grave problema potrebbe rovinarti il viaggio. E farti prendere una multa, ecco perché è così insidioso.
Tantissimi inconvenienti possono rovinare la tua giornata in macchina, non sempre gravi ma che se trascurati possono comunque rovinarti la giornata. Un guasto su tutti, per quanto molto raro e macchinoso può sempre capitare, specie sulle automobili più attempate. Considerando che il parco auto circolante in Italia non è esattamente il più moderno d’Europa, il rischio lo corri virtualmente anche tu.
Uno dei motivi per cui gli italiani spendono più soldi imprevisti nel corso della loro vita è sicuramente l’Autovelox: il nostro paese è tra i più “forniti” di questi dispositivi con una densità di questi rilevatori per la velocità e le infrazioni superiore a paesi ben più grandi del nostro come Russia e Stati Uniti. Monitorare costantemente il contachilometri diventa quindi fondamentale per evitare di beccarsi una sanzione per una leggerezza.
Molte automobili hanno ormai dei contachilometri digitali, in cui la classica lancetta che sale affiancata da quella dei giri è stata sostituita da una coppia di cifre sul monitor. I più nostalgici ricordano i tempi in cui le auto avevano il “vecchio” sistema, cosa ancora presente a bordo delle auto di molti di noi. Ma vi siete mai chiesti cosa si può fare nel caso si rompa proprio il contachilometri?
Contachilometri rotto, come evitare la multa
Avere un contachilometri che funziona male è un bel problema. Tra i guasti più diffusi ci sono la lancetta che non sale o addirittura che si muove in modo casuale durante la marcia. Un disastro, dovuto spesso all’usura dei meccanismi dei motorini per lancette – come il 04100165200 che si trova a bordo di molte auto italiane – o del guscio in plastica che avvolge il contachilometri.

Qual è la soluzione? Rivolgersi ad un esperto che possa rimpiazzare questi piccoli ma importanti componenti. Tra le tante aziende italiane che curano il settore c’è ad esempio Minitools che sulla sua pagina ufficiale pubblica diversi video utili per la manutenzione delle lancette del contachilometri. In alternativa, passare ad un’auto con il moderno sistema di infotainment ed il contachilometri virtuale può essere un’altra ottima soluzione.
In ogni caso, un guasto alla lancetta del contachilometri, molto facile da individuare, non andrebbe sottovalutato in quanto può spingervi a credere di essere ad una velocità quando state andando ad un’altra, fatale sulle strade a scorrimento veloce quando l’Autovelox magari scatta a 90 chilometri all’ora e vi trovate a 100. Un piccolo prezzo da pagare, quello per la riparazione, se paragonato alle tante multe che potreste beccarvi!