
Peugeot, addio a questo modello in particolare (www.motorinews24.com)
Questa Peugeot è davvero una delle automobili più vendute in assoluto: adesso va ufficialmente in pensione.
Di modelli che hanno fatto la storia da quando è stata inventata la prima automobile, ce ne sono tanti. Grandi novità, innovazioni uniche, design spettacolari, interni ed esterni dai tratti a dir poco distintivi.
Anche Peugeot ha costruito autovetture che hanno saputo distinguersi all’interno del mercato delle quattro ruote, e a quanto pare tenta ancora di farlo con le nuove auto che caratterizzano e caratterizzeranno anche in futuro l’azienda francese. Certo, il passato non si può dimenticare, specialmente per quanto riguarda un modello che pare destinato però ad “appendere il volante al chiodo”.
La decisione appare definitiva ormai, e così la produzione di questo modello non pare avere la possibilità di essere riproposta in ottica futura. Scopriamo di quale veicolo stiamo parlando e perché è stata presa una decisione del genere.
Peugeot, questo modello va in pensione: ecco quale
L’auto di cui vi stiamo parlando è la Peugeot 508, un modello che purtroppo sembra destinato a sparire dal commercio. Nei primi mesi del 2025 in Francia non ha raggiunto neanche le 300 consegne, nonostante si tratti di un’auto molto apprezzata e lodata dagli addetti ai lavori. Negli ultimi anni, però, purtroppo questo modello non è riuscito a ottenere il risultato auspicato. Ma perché? Tanto è dovuto al fatto che la concorrenza della 3008 e della 5008 si è fatta sentire, senza considerare che questo veicolo è rimasto termico (fino a diventare negli ultimi tempi ibrido). Questi fattori hanno sicuramente contribuito a rendere amaramente semplice la scelta di Peugeot.
Visualizza questo post su Instagram
Secondo L’automobile Magazine, infatti, gli ordini della 508 sono stati interrotti definitivamente il 16 maggio 2025. Questo significa che non è più possibile effettuare un ordine riguardante questa precisa tipologia di automobile. Un epilogo indesiderato per un veicolo che ha sempre fatto discutere a livello visivo, soprattutto dopo il restyling effettuato nel 2023.
Molti clienti o papabili tali avevano fatto presente di preferire largamente la versione precedente. In ogni caso, non è un problema che riguarda soltanto tale macchina; pure la Ford Mondeo, Opel Insignia, Renault Talisman e Alfa Romeo Giulia pare che condividano un destino simile sul mercato delle auto nuove. Al di là del futuro a brevissimo termine della Peugeot 508, comunque, si potranno aprire delle porte larghissime nel mercato dell’usato per un’auto che comunque promette di essere una buona proposta a un prezzo tutt’altro che irraggiungibile, anche se la casa madre ha deciso di non puntarci più.