
Una penna ti fa capire se un'auto ha subito incidenti (www.motorinews24.com)
Come fare a sapere se un’auto è incidentata? Non c’è bisogno di un carrozziere, basta una penna davvero funzionale.
Quando siamo sul punto di acquistare un’automobile usata, in alcuni casi si ha a che fare con un modello che ha subito uno o più incidenti. Purtroppo non sempre è visibile a occhio nudo, perché magari non stiamo parlando di impatti particolarmente gravi, o comunque qualcuno ci ha messo mano.
In questi casi, come detto, non è semplicissimo identificare una vettura che ha effettuato o subito uno o più sinistri nel corso della sua storia. Saremo costretti ad andare da un carrozziere per capirlo, oppure affidarci a una penna è molto utile.
Non stiamo parlando di una penna qualunque, ma di un accessorio assai particolare e speciale che merita eccome di essere tenuto in considerazione: scopriamo di cosa si tratta nello specifico e perché è così importante.
Come capire se un’auto è incidentata: niente carrozziere, usa questa penna
A meno che una persona non abbia come professione quella del carrozziere, è davvero difficile capire lo stato effettivo della carrozzeria, se è stata riparata, riverniciata o ha subito incidenti in passato. Per riuscire a capire tutta questa serie di dettagli, però, si può usare una ‘semplice’ penna. In verità non parliamo di un accessorio da usare per scrivere, costa circa 10 euro e può essere rintracciata facilmente anche su Amazon. Ma cos’è davvero questa penna? Si tratta di uno spessimetro.
Dotata di una calamita, è molto semplice da usare, e permette proprio di capire se un modello è stato riverniciato e se nella sua carrozzeria è sttao utilizzato dello stucco. Se la calamita della penna funziona, ed è stato messo dello stucco sulla vettura, non dovrebbe rimanere attaccata al modello che avete deciso di visionare. Se invece, al contrario, non è avvenuto tutto ciò, la calamita dovrebbe staccarsi a partire da una riga gialla.
Se un’auto è stata riverniciata e presenta danni lievi come graffi e abrasioni, la calamita dovrebbe staccarsi sulla riga rossa. Se la superficie di una vettura è stata riverniciata più volte, la calamita della penna dovrebbe staccarsi sulla riga nera. Si tratta di un qualcosa che non cambia magari la vita di un o una automobilista, ma che sicuramente risulta essere molto utile per quanto riguarda un acquirente che punta a una vettura usata: specialmente per evitare di avere a che fare con un modello con incidenti alle spalle.