MotoGP lorenzo yamaha
La Dorna è alle prese con la decisione se far disputare o meno la stagione 2020. In caso si dovesse scendere in pista, il calendario sarà composto da circa 10/12 gare e molto probabilmente le wild card non potranno correre.
A lanciare questa ipotesi è Lin Jarvis, managing director di Yamaha: “Potrebbe essere un’altra soluzione per il team Petronas o altri, con noi ha un contratto di un solo anno. Il test a Sepang era servito a fargli ritrovare la Yamaha e certi automatismi, avrebbe dovuto farne un altro in Giappone ma è stato cancellato. Anche lui è confuso: diventa difficile decidere se tornare a correre senza girare. Non sappiamo nemmeno se in questa stagione le wild card saranno permesse”. Se così fosse, Jorge Lorenzo dovrebbe accettare l’idea di risalire in sella nel 2021.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…