ayrton senna toleman 1984
Quella curva oggi non esiste più, non esiste più dal 1995 quando fu trasformata in una chicane eppure è diventata la curva più famosa del Mondo, anche se verosimilmente è un primato di cui non andare particolarmente fieri.
Era un curvone a sinistra da affrontare a 300 km/h ed a tale velocità la stava affrontando Ayrton Senna durante il 7° giro del Gp di San Marino 1994 quando perse il controllo della sua Williams (per cause mai accertate del tutto, ndr) e schiantò contro il muretto a protezione del torrente Santerno. Quel giorno la Formula 1, ma il Mondo in generale prese uno scossone: non era bastato l’incidente mortale di Ratzenberger del giorno prima, serviva colpire il più forte, il più amato, il più iconico, per far capire che qualcosa doveva cambiare. Ciao Ayrton, ci manchi…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…