bol dor
Tra le tante competizioni annullate e saltate, è notizia di qualche giorno fa lo slittamento della celebre “24 ore di Le Mans“. La competizione motociclistica sarebbe dovuta andare in scena i prossimi 18-19 aprile, ma l’emergenza Coronavirus ha “imposto” alla FIM, “caldamente consigliata” dal Ministero della Sanità francese, di rinviare l’evento a settembre e, precisamente, il 5 e 6, diventando così l’appuntamento conclusivo della stagione EWC. Questa scelta, però, apre un altro interrogativo, dal momento che quindici giorni dopo sarebbe in programma il Bol d’Or sul circuito di Le Castellet, il primo appuntamento della nuova stagione.
Un doppio appuntamento un po’ troppo ravvicinato che andrebbe a creare non poche problematiche a livello logistico, nonostante entrambe le competizioni si svolgano in Francia. Un dispendio di risorse ed energie, in così poco tempo, straordinario, dunque. Si è ipotizzato di spostare l’evento ad aprile 2021 – invertendo così le date dei due eventi – oppure di farlo slittare di qualche settimana, ma soltanto recentemente la Larivière Organisation, organizzatore del Bol d’Or, ha ribadito la conferma della data di settembre. Come ormai siamo stati abituati, ogni dichiarazione potrebbe essere smentita nel giro di qualche ora o giorno, quindi non resta che attendere ulteriori novità.
Questa si che è un'auto a cui puoi affidarti. Lui ci ha viaggiato per così…
Partendo dalle differenze salariali che si incontrano in alcuni casi, ecco quanto può guadagnare un…
Attenzione a questo tipo di auto, sono oggetto di una truffa molto diffusa. La vendita…
Il progresso del marchio Toyota si ferma. Questo motore è il migliore di tutti, da…
La casa premium Lancia gioca d'azzardo. Con questo modello, faranno il tutto o niente e…
Nelle prossime righe ti indichiamo quali sono state le auto usate Euro 6 maggiormente vendute…