
Tergicristalli auto, come assicurarsi che funzionino (www.motorinews24.com)
Per quanto riguarda l’acqua dei tergicristalli, se non esce più bisogna agire in un certo modo: ecco cosa fare.
Ci sono varie ragioni che possono portare alla mancata uscita dell’acqua dai tergicristalli. Magari accade per un po’ di sporco inseritosi o per dei detriti appoggiati sul parabrezza. In ogni caso, è un problema da risolvere velocemente, perché viaggiare con il vetro sporco può tradursi in minore visibilità, e minore visibilità può essere un rischio per la sicurezza di chi guida, dei passeggeri e degli altri utenti della strada.
Ma come fare a risolvere un problema del genere? La prima cosa da fare per arrivare a una certa soluzione è capire perché quella certa cosa avviene. Generalmente la causa è il calcare (un motivo in più per non usare l’acqua del rubinetto, che infatti può provocare incrostazioni e bloccare spruzzini e pompa).
Non esce più acqua dai tergicristalli: cosa fare
La prima cosa da fare è assicurarsi che il sistema elettrico del tergicristalli sia funzionante, rabboccando il liquindo in caso di vaschetta vuota, verificando che la pompa lavavetri funzioni correttamente (ma se non funziona è meglio se contattate un’officina specializzata). Da considerare anche la possibilità, per quanto bassa, di un fusibile bruciato. Se la pompa funziona ma l’acqua non esce, il problema riguarda gli ugelli. In questo caso, basta pulirli e sturarli usando uno spillo molto sottile, inserirlo nei buchini e spingere con forza per eliminare sporcizia e calcare all’occorrenza.
Visualizza questo post su Instagram
Per verificare il funzionamento adeguato della pompa del tergicristallo, è utile attivare il quadro di accensione dell’auto e mettere in azione il tergicristallo. Se la pompa non funziona, può trattarsi di un sovraccarico, oppure vi può essere un aumento improvviso di tensione nel sistema elettrico dell’auto. Senza dimenticare le forti vibrazioni nel vano motore, che possono allentare i terminali e scollegare gli alberi della pompa (può anche accadere che il liquido lavavetri utilizzato sia di qualità scarsa o che ancora molto sporco si accumuli nella vaschetta).
La cosa migliore da fare, in caso di sostituzione della pompa, è di rivolgersi a un’officina specializzata e un meccanico esperto. Spesso gli utenti della strada sottovalutano l’importanza dei tergicristalli, ma anche questi accessori osno fondamentali per la sicurezza stradale oltre che per la pulizia dell’automobile. Ragion per cui, è bene non ignorarli e darsi da fare per curare al meglio ogni singolo dettaglio concernente questo importante componente di pulizia della macchina.