
Cambiamento importante per un modello di auto Alfa Romeo - www.motorinews24.com
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà uno davvero inatteso. A cosa facciamo riferimento? Nelle prossime righe ti indicheremo tutti i dettagli a riguardo.
Una delle storiche case automobilistiche del nostro Paese è, senza dubbio, Alfa Romeo. Il marchio si contraddistingue sul mercato per il simbolo del Biscione, diventato iconico in tutto il mondo. Alfa Romeo è un marchio di auto noto per il suo design elegante e per il carattere sportivo dei vari modelli prodotti.
L’azienda venne fondata a Milano nel lontano 1910 e da sempre rappresenta in pieno lo spirito sportivo italiano delle auto. Design e prestazioni sempre al top sono sempre stati i punti forti del marchio fin dalle origini. In questo testo, però, non vogliamo parlare in generale di questo storico marchio automobilistico italiano, bensì di un modello di auto specifico, vale a dire l’Alfa Romeo Stelvio.
Gli appassionati del marchio sanno molto bene che questo SUV – lanciato per la prima volta nel 2016 – combina al meglio prestazioni, stile sportivo e capacità di adattarsi al meglio a tutte le situazioni su strada. Sul mercato sono disponibili diverse versioni dell’Alfa Romeo Stelvio, ognuna delle quali presenta caratteristiche particolari per andare incontro alle varie esigenze di tutti. Ma come sarà la nuova Alfa Romeo Stelvio? Ecco le prime indiscrezioni sull’auto.
Rinnovamento totale per la nuova Alfa Romeo Stelvio: che cosa cambierà sulla nuova versione
C’è molta attesa per scoprire la nuova Alfa Romeo Stelvio. Dalle prime indiscrezioni che circolano, il famoso SUV targato Alfa Romeo si rinnoverà soprattutto in riferimento al design. Esso, infatti, avrà caratteristiche maggiormente moderne e più scolpite rispetto alle versioni precedenti.

Lo stile, quindi, verrà rinnovato e sarà ancora più sportivo. Da quel che trapela, la parte anteriore della nuova Stelvio avrà delle luci diurne molto più sottili rispetto al passato e i gruppi ottici sdoppiati. Anche nella parte posteriore i gruppi ottici cambieranno rispetto al passato, con forme del tutto nuove e mai viste sulle vetture precedenti.
In generale, le dimensioni della nuova Stelvio potranno essere leggermente più grandi – la lunghezza dovrebbe superare i 5 metri – e ci saranno mutamenti anche in riferimento alle maniglie delle portiere e alla linea del tetto.
Dal punto di vista motoristico, infine, la nuova Stelvio si presenterà in versioni solo ibride o 100% elettriche. Alfa Romeo, così come tutti i principali marchi di auto del gruppo Stellantis, infatti, sta spingendo molto sull’elettrificazione di tutta la gamma.