
Auto elettriche, potenziale svolta straordinaria per le batterie al litio (www.motorinews24.com)
Scoperto un giacimento davvero incredibile che potrebbe cambiare il futuro delle automobili elettriche in assoluto.
Le automobili elettriche sono state designate come la tecnologia del futuro dal punto di vista dei mezzi di trasporto. Un grande problema di queste vetture, fra le tante criticità che ancora purtroppo al momento presentano, risulta essere la quantità limitata di litio.
Fondamentale per la realizzazione delle batterie che muovono le vetture a zero impatto ambientale, a causa del fatto che è una risorsa limitata potrebbe costringere gli sviluppatori mondiali a trovare valide alternative per non lasciare automobilisti e costruttori di automobili senza il fabbisogno necessario all’avanzamento del settore delle quattro ruote del futuro.
Qualcosa, però, in questo senso potrebbe straordinariamente cambiare. A quanto pare, infatti, è stato scoperto un giacimento con una quantità di litio sufficiente a coprire 9 volte la domanda mondiale di batterie.
Auto elettriche, la scoperta è incredibile: riguarda il litio
L’U.S. Geological Survey, insieme all’Arkansas Department of Energy e all’Arkansas State Geology Bureau, ha scoperto un enorme giacimento di litio nelle salamoie della formazione di Smackover nell’Arkansas sud-occidentale. Secondo lo stime di questo studio, questa riserva potrebbe contenere almeno cinque milioni di tonnellate di litio e forse fino addirittura a 19 tonnellate. la capacità minima sarebbe sufficiente a coprire nove volte la domanda globale di litio necessaria per i veicoli elettrici entro il 2030.
Visualizza questo post su Instagram
Con una domanda sempre più alta per le batterie al litio, questa notizia è davvero una grande rassicurazione per chi si occupa delle batterie e per chi opera solo in funzione della realizzazione di modelli a zero emissioni. Ma come hanno fatto a fare questa stima gli scienziati che se ne sono occupati? Utilizzando tecniche di apprendimento automatico, un modello di intelligenza artificale è stato coinvolto su migliaia di campioni di salamoie e acque associate alla produzione di petrolio e gas.
L’IA ha previsto le concentrazioni di litio in tutta la Formazione Smackover. Lo studio preliminare quantifica la quantità totale di litio disciolto nelle salamoie, anche se è bene precisare che non si può ancora determinare quanta di questa quanitàt possa essere estratta in maniera tecnicamente ed economicamente sostenibile. In ogni caso, qualora gli studi di fattibilità si rivelassero redditizi, gli Stati Uniti potrebbero puntare a ridurre significativamente la loro indipendenza dalle importazioni di questo minerale fondamentale per il futuro delle automobili. Anche garantire una fornitura accessibile a livello locale rafforzerà lo sviluppo del settore dei mezzi di trasporto, favorendo la transizione verso trasporti più puliti e sostenibili.