
Auto usate di 14 anni, vendono ancora (www.motorinews24.com)
In Italia le auto usate sono molto apprezzate, e a quanto sembra in particolar modo lo sono quelle con almeno 14 anni.
Le auto usate sono molto apprezzate in Italia. Per quanto pure il mercato dell’usato sia effettivamente in aumento, avrà costi sempre minori di quello delle vetture nuove di zecca. Al momento queste ultime sono molto difficili da acquisire a causa dell’aumento dei prezzi e della crisi economica che i cittadini stanno vivendo.
Proprio per questa ragione, infatti, è difficile trovare utilitarie al costo di meno di 20.000 euro. Una situazione, questa, che inevitabilmente ha messo in grande difficoltà tantissime aziende e clienti.
Per risparmiare, quindi, non solo le persone puntano sul mercato dell’usato, ma anche su auto particolarmente datate. A quanto pare, infatti, le autovetture con almeno 14 anni di età hanno successo in Italia. Per quanto psosa sembrare assurdo, è proprio così che stanno le cose: scopriamo i modelli e i prezzi di vendita.
Auto usate, le preferite dagli italiani sono le più datate: modelli e costo
Per quanto riguarda le auto usate, a dicembre 2025 più di 20.000 avranno alle spalle ben 15 anni. Fra i modelli più venduti, addirittura, ce ne sono 7 omologati Euro 3 ed Euro 4. Tra gennaio e aprile 2025, le auto usate vendute maggiormente sono quelle Euro 6, con 19 auto, e poi ci sono le omologazioni precedentemente citate. Ecco le Euro 3 ed Euro 4 più acquistate nel 2025, con i dati estrapolati da Aci:
Visualizza questo post su Instagram
- Fiat Panda Euro 4 – 22.607 passaggi di proprietà;
- Fiat Grande Punto Euro 4 – 15.403 passaggi di proprietà;
- Ford Fiesta Euro 4 – 9.899 passaggi di proprietà;
- Lancia Ypsilon Euro 4 – 9.275 passaggi di proprietà;
- Fiat Punto Euro 4 – 7.888 passaggi di proprietà;
- Fiat Punto Euro 3 – 6.945 passaggi di proprietà;
- Fiat panda Euro 3 – 6.730 passaggi di proprietà.
Ma questi dati cosa ci dicono in riferimento al confronto con il mercato delle vetture nuove? Nei primi mesi dell’anno, sono state imamtricolate 46.613 Panda, che sono meno del doppio delle Panda Euro 3 ed Euro 4 usate vendute nello stesso periodo. Continua, quindi, la crisi del settore automobilistico italiano, e il principale indice di questa problematica è il prezzo di vendita, considerando che il listino del nuovo parte da 15.900 € (ma in certi casi dai 20.000 €), mentre le usate dal 2006 al 2010 possono costare dai 3.000 ai 7.000 €.
Certo, i chilometraggi di queste vetture spesso superano i 100.000 km, ciònonostante è anche normale che in un momento di grande difficoltà economica le persone si affidino a ciò che devono pagare meno, e quindi a investimenti che pesano in misura minore sulle loro spalle. La speranza è che questo trend si arresti il prima possibile, per quanto sia difficile dall’oggi al domani.