
Strade bloccate! - www.MotoriNews24.com
Massima attenzione per chi deve percorrere questa strada, sarà chiusa per molto tempo.
L’intervento riguarda la sostituzione delle attuali barriere di sicurezza e antirumore con nuove strutture più avanzate e conformi alle normative più recenti. Il rinnovamento completo delle superfici fonoassorbenti garantirà il massimo livello di abbattimento acustico previsto dalla legge, migliorando sensibilmente la qualità della vita per i residenti delle aree limitrofe all’autostrada.
Questa operazione è stata pianificata in collaborazione con gli enti territoriali competenti e sarà eseguita in modo intensivo, sette giorni su sette, con squadre operative su turni per ottimizzare i tempi e ridurre l’impatto sul traffico. La scelta del periodo estivo, quando i flussi veicolari sono generalmente più contenuti a causa della sospensione delle attività scolastiche e di una minore presenza di pendolari, punta proprio a minimizzare i disagi per gli utenti della strada in questione.
I consigli per i viaggiatori
Importanti lavori di riqualificazione interesseranno l’entrata autostradale di Castellanza, sulla A8 Milano-Varese, con conseguenze rilevanti sulla viabilità locale. L’accesso in direzione Milano sarà completamente chiuso per un periodo di circa un mese, a partire dalle ore 21:00 di domenica 22 giugno fino alle 24:00 di domenica 27 luglio.

Durante tutta la durata dei lavori, l’accesso allo svincolo di Castellanza in direzione Milano sarà inaccessibile, obbligando gli automobilisti a utilizzare percorsi alternativi. In particolare, viene suggerito di entrare in autostrada dallo svincolo di Legnano, che sarà adeguatamente segnalato per facilitare gli spostamenti.
Per garantire una gestione efficiente della viabilità e la sicurezza di tutti, la Direzione di Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia ha previsto un potenziamento del servizio di assistenza e dei presidi di segnaletica lungo il cantiere. Le misure adottate includono la presenza costante di personale qualificato per l’informazione e il supporto agli utenti, oltre a una segnaletica chiara e visibile per indirizzare correttamente il traffico.
Questi accorgimenti si inseriscono in un più ampio piano di manutenzione e miglioramento della rete autostradale lombarda, che punta a garantire elevati standard di sicurezza e comfort per tutti i viaggiatori. Gli aggiornamenti sullo stato dei lavori e sulle condizioni di traffico saranno comunicati tramite i canali ufficiali di Autostrade per l’Italia e le autorità locali.