Superbike

Chaz Davies e il coraggio di osare

Qual’è il momento in cui la normalità e l’eccellenza di incontrano? Chaz Davies l’ha mostrato ad Aragon

C’è un limite nella vita di uno sportivo, un muro che divide la normalità dall’eccellenza. Può essere un momento o una gara come questa, e Chaz Davies oggi ha superato sè stesso e quel limite. Un limite che a volte in un pilota non è solo da ricercarsi in lui, a volte è dato dal mezzo meccanico che per alcuni motivi, seppur piccoli, non può portarti all’eccellenza.

Ad Aragon Chaz è andato oltre il mezzo meccanico, oltre la bravura e l’ingordigia del suo rivale. Oggi il gallese volante della Ducati ha piegato il campione del Mondo con la grinta, quella grinta che solo i grandi piloti del passato della Superbike ci hanno mostrato. Dopo la caduta di ieri, e un 10° posto in griglia, molti piloti avrebbero solamente cercato di concludere la gara nel miglior modo possibile, senza strafare, portando a casa punti preziosi per il campionato, perchè il mondiale finisce quando la bandiera a scacchi sventola sulla matematica certezza, quando i numero condannano il coraggio.

@DUCATI

Chaz Davies non è un pilota qualunque, è un mastino da combattimento e con la “spallata” dell’ultimo giro ha fatto intendere a Jonathan Rea che lui ci sarà fino alla fine, che non si darà per vinto fino all’ultima staccata, dell’ultimo giro del campionato. Fin quando la matematica non dirà che è ora di deporre le armi. Per battere un Jonathan Rea stellare come quello delle ultime stagioni, serve qualcuno come Chaz Davies, qualcuno che riesca a forzare quella corazza di superiorità che il pilota Kawasaki è riuscito a creare attorno a se.

La fortuna aiuta gli audaci, anche se in gara1 era ancora completamente bendata, e bisogna provarci sempre se si vuole strappare il numero uno dalle carene della verdona di Akashi. Nessuno dice che sarà facile gareggiare sempre in bilico tra finire nella polvere oppure sull’altare. Ieri era polvere, ma oggi l’azzardo ha pagato con il gradino più alto del podio. Finire sempre dietro a Johnny non serve a nulla. Serve il coraggio di osare.

Luca Moncalieri

Ironico, irriverente, contestatore con un solo credo: il Desmo. Amministratore di Ducatisti Integralisti e dell'omonimo blog.

Recent Posts

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

21 minuti ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

4 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

7 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

10 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

20 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

22 ore ago