
SYM Colibrì 125: caratteristiche tecniche e design accattivante-www.MotoriNews24.com
Nel panorama sempre più vivace e competitivo dei veicoli urbani a due ruote, uno scooter 125 si distingue per offrire un equilibrio ideale.
La crescente diffusione degli scooter nelle aree metropolitane è spinta da esigenze di mobilità agili e sostenibili, e in questo contesto il modello SYM Colibrì 125 si impone come una soluzione completa e accessibile.
L’azienda taiwanese SYM, con una lunga esperienza nel settore motociclistico e una presenza consolidata sul mercato europeo, ha recentemente ampliato la sua gamma con il nuovo scooter Colibrì 125. Questo modello si presenta con dimensioni contenute ma ben studiate: lunghezza di 178 cm, larghezza di 63 cm e altezza di 106 cm, ideali per la guida in città e per muoversi agilmente anche in spazi ristretti.
Dal punto di vista tecnico, il Colibrì monta un motore monocilindrico da 124,6 cc che eroga una potenza massima di 9,6 cavalli. Non solo prestazioni adeguate per un uso urbano, ma anche attenzione all’efficienza consumi: con un pieno di carburante è possibile percorrere fino a 390 km, un dato che lo rende estremamente economico nei costi di gestione quotidiani.
In termini di tecnologia, il modello è dotato di strumentazione LED e attacco USB 3.0, particolarità che migliorano la praticità e la sicurezza del veicolo. Il design è moderno e funzionale, con un’ergonomia studiata per garantire comfort anche nelle percorrenze più lunghe o durante il traffico intenso.
Efficienza e prezzo competitivo: i punti di forza del Colibrì
Uno degli elementi che maggiormente contribuisce al successo del SYM Colibrì 125 è la sua capacità di unire leggerezza e consumi ridotti a un prezzo estremamente competitivo. Il costo di listino parte da soli 2.399 euro, cifra che rende questo scooter accessibile a una vasta fascia di utenti, dai giovani pendolari a chi cerca un mezzo pratico per gli spostamenti in città senza rinunciare a qualità e affidabilità.
La leggerezza del veicolo si traduce in una maneggevolezza superiore, elemento fondamentale per la guida nelle aree urbane congestionate e per affrontare curve strette senza sforzi eccessivi. Inoltre, la casa madre taiwanese ha investito molto nel miglioramento della rete di assistenza post-vendita, garantendo un’esperienza di acquisto e manutenzione affidabile e allineata agli standard europei.

Fondata nel 1954 a Neihu, Taipei, la Sanyang Motor Co., Ltd. (SYM) è un punto di riferimento internazionale nella produzione di scooter, motocicli e veicoli ATV. Da oltre sei decenni, l’azienda ha saputo evolversi, passando dalla produzione di componenti elettrici a una leadership globale nel settore motociclistico, con stabilimenti che collaborano anche con colossi come Hyundai e Kia Motors.
SYM ha costantemente ampliato la propria offerta, sviluppando modelli che uniscono semplicità d’uso, tecnologia e rispetto per l’ambiente. Nel mercato europeo, SYM Italia, con sede ad Arese, ha contribuito a consolidare il marchio, implementando programmi di garanzia estesa e una rete di assistenza capillare che include diagnosi elettronica avanzata, assistenza tecnica da remoto e comunicazione diretta con i centri di assistenza.
Negli ultimi anni, la casa ha introdotto una serie di scooter che si distinguono per il rapporto qualità-prezzo, e il Colibrì 125 è l’ultimo esempio di questa filosofia, pensato per chi cerca un mezzo leggero, comodo e soprattutto economico da mantenere.