Charles Leclerc Ferrari
Il Gp Belgio è stato uno dei punti più bassi nella storia della Ferrari in Formula 1; il Cavallino ha chiuso al 13° e 14° posto, fuori dalla zona punti e non per via di intoppi sopraggiunti nel corso della gara (incidenti, forature e via discorrendo, ndr) ma, banalmente, perché troppo lento rispetto alle altre vetture in pista.
Ed ora c’è il Gp Italia a Monza che incombe e, vista soprattutto la mancanza di velocità in rettilineo, le preoccupazioni sono tante. A tal proposito, Charles Leclerc non si è affatto detto fiducioso in vista di domenica: “È brutto, dobbiamo fare qualcosa. In macchina ho provato a dare il massimo, ma era davvero difficile, due stop lenti per alcuni problemi, e non riuscivamo a sorpassare. Monza? Sarà molto difficile, al Mugello e Imola c’è un po’ di speranza, ma per Monza la vedo dura”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…