MotoGP

Ducati in Moto3 dopo aver reso vincente la Desmosedici ovunque

Paolo Ciabatti torna a parlare dell’idea Moto3 per Ducati, una ipotesi ancora concreta che attende solo il momento opportuno per essere affrontata

Quando Gigi Dall’Igna parlò dell’ipotesi Moto3 per Ducati, giudicando la categoria molto interessante anche per la possibilità di creare un vivaio di piloti da fare crescere, accompagnandoli attraverso le varie categoria. Iniziative come questa sono la norma in F1, con i programmi giovani di Red Bull e Ferrari ad esempio, e possono essere replicati in ambito motociclistico. Ducati però ha altre priorità al momento e Paolo Ciabatti ha spiegato in un’intervista a Speedweek che non è ancora il momento di dedicare risorse a questo pur affascinante progetto: «L’idea c’è ancora, è una ipotesi molto interessante. Ma all’inizio di questa stagione MotoGP abbiamo avuto un paio di problemi da risolvere che ci hanno bloccato. La nostra priorità assoluta è costruire una MotoGP competitiva, che possa vincere su ogni pista. Il nostro obiettivo è il titolo MotoGP».

Queste parole chiariscono il punto di vista di Ducati riguardo un eventuale sbarco in altre categorie, con la consapevolezza che prima di fare qualsiasi passo in altre direzioni, c’è la necessità di riversare il massimo delle risorse nel progetto MotoGP, come puntualizza Paolo Ciabatti: «Sulla carta, sembra che ci siano buone possibilità con Dovizioso, ma abbiamo vissuto gare positive ed altre meno. Abbiamo avuto alcune difficoltà in primavera ed anche ad Assen ed al Sachsenring non siamo stati al top. Quindi dobbiamo dare priorità al progetto MotoGP. Quando questo progetto raggiungerà una stabilità, cioè quando saremo competitivi su ongi tracciato ed in ogni situazione, allora potremmo pensare molto seriamente alla Moto3. Al momento, è ancora troppo presto per pensarci a fondo. Non dobbiamo dimenticare che in Ducati Corse, ci sono solo 130 persone al lavoro. Le nostre priorità sono la vittoria in MotoGP e in SBK, al momento non abbiamo la possibilità di dirottare risorse per la creazione e lo sviluppo di un progetto Moto3. Non c’è abbastanza “forza lavoro” per dedicarsi ad un terzo progetto di livello mondiale. Siamo migliorati molto in MotoGP rispetto al 2016, ma ci sono anche state piste dove abbiamo avuto troppi problemi. Speriamo di continuare a crescere, ma sappiamo di dover migliorare molto la nostra moto». 

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Per i tedeschi solo due modelli di pneumatici all season sono veramente buoni: ecco quali

Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…

2 ore ago

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

14 ore ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

20 ore ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

24 ore ago

Per colpa di un personaggio TV, questa è l’auto più odiata del mondo: la vera ragione

Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…

1 giorno ago

Schumacher, che tristezza: “La più grande delusione”

Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…

2 giorni ago