
La previsione di Elon Musk sul futuro - www.motorinews24.com
La previsione – per nulla “simpatica” – di Elon Musk sul futuro: le sue parole lasciano poco spazio all’immaginazione. Che cosa starebbe per succedere stando all’opinione del CEO di Tesla? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Elon Musk è uno degli imprenditori maggiormente eccentrici e visionari presenti al mondo. Il suo volto è noto per essere il patron della famosa azienda statunitense Tesla. Egli, però, è attivo anche in diverse altre aziende operanti nei settori della tecnologia e della sostenibilità, come SpaceX e Neuralink.
Tornando a Tesla, essa produce auto elettriche, ma non solo. L’azienda, infatti, è impegnata anche nella realizzazione delle batterie e di diverse altre soluzioni energetiche per il presente e per il futuro. Ci riferiamo alla realizzazione di pannelli solari, di batterie domestiche e di varie soluzioni per lo stoccaggio di energia. Elon Musk, di recente, ha visto scendere notevolmente il suo gradimento nel pubblico mondiale, a causa di alcune esternazioni in favore della politica di Donald Trump.
Il marchio Tesla non sta vivendo, quindi, il suo periodo migliore, ma Elon Musk ha in mente di cambiare strategia per risollevare le sorti dell’azienda. Di recente, però, Elon Musk si è anche soffermato su un argomento maggiormente globale. E le sue parole in merito non sono per nulla rassicuranti sul futuro. Quale previsione ha fatto? Ecco tutti i dettagli a riguardo.
La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione mette paura a molti
Stando all’opinione di Elon Musk, il futuro dell’umanità e delle tecnologie non sarebbe affatto in buone mani. In occasione della conferenza Bosch Connected World, tenutasi di recente a Berlino, infatti, il CEO di Tesla. Ma quali parole ha usato nello specifico l’imprenditore sudafricano, ma naturalizzato statunitense?

Nel corso della conferenza a Berlino, il patron di Tesla si è soffermato sull’evoluzione della tecnologia e sui suoi effetti sul mondo attuale. La sua opinione è che essa si è evoluta in modo troppo rapido e ora tale sviluppo rischia seriamente di divenire del tutto insostenibile da qui in avanti. Per Elon Musk, quindi, l’unica soluzione sarebbe quella di accentrare tutte le forze nello sviluppo massiccio di un’infrastruttura energetica adeguata per sostenere il tutto.
Musk si riferisce principalmente allo sviluppo e all’uso massiccio dell’intelligenza artificiale e all’aumento complessivo del fabbisogno di elettricità in molti settori. Senza una maggiore infrastruttura energetica a disposizione, quindi, per Elon Musk molti settori correrebbero il rischio di crollare vertiginosamente nei prossimi anni.
Per evitare il rischio di una crisi energetica, Musk propone non solo di potenziare le infrastrutture elettriche, ma anche di investire molte risorse sulle fonti di energia rinnovabile, come l’eolico e il solare.