Max Verstappen Red Bull 2
“Non è stata una situazione ideale. Per questo motivo ho parlato immediatamente con il team. Mi sento di dire che gesti simili non verranno tollerati in futuro”, parole e musica di Michael Masi, direttore di gara della F1.
Il riferimento è alla celebrazione per la vittoria di Max Verstappen al passaggio sotto la bandiera a scacchi del Gp Stiria; un ‘burn-out’ (ossia quella tecnica di guida che fa pattinare le gomme posteriori fino a creare fumo bianco e lasciare dei segni neri sull’asfalto, ndr) poco gradito alla direzione corsa che già in passato aveva bandito i cosiddetti ‘donuts’ (dall’inglese ‘ciambelle’ ossia i piloti che mandavano l’auto in testacoda sul posto per lasciare dei segni circolari sull’asfalto, ndr).
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…