Mario Isola Pirelli
Dopo le polemiche legate agli incidenti di Baku, la Pirelli è corsa ai ripari progettando delle gomme posteriori più rigide che, almeno negli auspici, dovrebbero ridurre le possibilità di collasso in gara.
In occasione del Gp Austria, come riporta motorsport.com, il fornitore milanese farà provare le nuove coperture ai team in occasione delle libere in modo da poterle poi portare in gara a partire da Silverstone. Ma, considerando il rischio pioggia per venerdì, molto probabilmente le nuove gomme posteriori saranno utilizzabili anche nelle FP3 del sabato.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…