Charles Leclerc Ferrari 1
“Abbiamo scelto Carlos per la sua capacità di portare la vettura al traguardo, importante per il titolo costruttori. Quest’anno l’ho visto fare importanti passi in avanti in qualifica, è più veloce, un pilota completo, molto forte in gara. Saranno liberi di correre, non ci saranno gerarchie tra Leclerc e Sainz”, parole e musica di Mattia Binotto, team principal della Ferrari.
Con l’arrivo di Carlos Sainz, dunque, a Maranello ufficialmente non ci saranno distinzioni di sorta tra i piloti, almeno inizialmente. Sarà interessante vedere in corso d’opera come si regoleranno nei momenti cruciali della stagione.
Tutti i motociclisti hanno fatto questi errori, almeno all'inizio. L'ultimo è davvero terribile! La guida…
Come al solito, è chi ha meno soldi in banca a fare la spesa di…
cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…