Charles Leclerc Ferrari 1
“Abbiamo scelto Carlos per la sua capacità di portare la vettura al traguardo, importante per il titolo costruttori. Quest’anno l’ho visto fare importanti passi in avanti in qualifica, è più veloce, un pilota completo, molto forte in gara. Saranno liberi di correre, non ci saranno gerarchie tra Leclerc e Sainz”, parole e musica di Mattia Binotto, team principal della Ferrari.
Con l’arrivo di Carlos Sainz, dunque, a Maranello ufficialmente non ci saranno distinzioni di sorta tra i piloti, almeno inizialmente. Sarà interessante vedere in corso d’opera come si regoleranno nei momenti cruciali della stagione.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…