Formula 1

Formula 1 Cina, la Ferrari vuole conferme

La Formula 1 fa tappa a Shangai per il secondo round del mondiale 2017. Dopo l’appuntamento inaugurale dall’Albert Park di Melbourne il circus torno in pista per confermare o stravolgere i valori in campo visti in terra australiana

Quelli che ci aspettano saranno due weekend impegnativi per la Formula 1, che già da domani scenderà in pista per le prime prove del Gran Premio della Cina, seconda prova del mondiale 2017 in programma domenica sul circuito di Shangai, prima di partire immediatamente per il Bahrain, dove dopo soli 7 giorni è prevista la gara nel deserto sul circuito di Sakhir.

Ma prima di tornare in pista analizziamo quanto accaduto in Australia. Il primo appuntamento con queste nuove incredibili vetture ha dimostrato che la Ferrari estremamente competitiva vista durante i test invernali non era un bluff, il team di Maranello ha realmente portato in pista una SF70H in grado di competere con la Mercedes e, nel caso specifico di Melbourne, anche di batterla. La vittoria di Sebastian Vettel di due settimane fa rappresenta una grande iniezione di fiducia per la squadra e per la speranza di un campionato finalmente combattuto e non dominato dalle frecce d’argento come accaduto negli ultimi tre anni.

In casa Mercedes, nonostante la sconfitta, c’è però grande fiducia nei propri mezzi e la vettura ha dimostrato all’Albert Park di avere ancora qualche decimo di vantaggio in qualifica sui rivali, almeno con Lewis Hamilton. Discorso diverso in gara, dove l’inglese non è mai riuscito a staccare Vettel durante tutto il primo stint ed ha accusato una maggiore usura delle gomme. Il pilota della Mercedes è così rientrato ai box per primo, rientrando però alle spalle di Verstappen nell’impossibilità di sorpassarlo, favorendo così la vittoria Ferrari.

Tuttavia l’Australia è stata solo la prima tappa di una sfida che potrebbe durare per un’intera stagione e il circuito cittadino di Melbourne fa spesso storia a sé. A Shangai, su una pista più tradizionale, bisognerà confrontarsi su un terreno completamente diverso, tra lunghi rettilinei e soprattutto curvoni veloci che permetteranno alle nuove vetture di sprigionare ancora di più il loro incredibile potenziale velocistico. Staremo quindi a vedere se la Ferrari riuscirà a ripetersi o in casa Mercedes saranno in grado di riprendersi subito il primato. E’ attesa ad un riscatto anche la Red Bull, che in Australia è parsa ben lontana dalle due rivali. Il team di Milton Keynes ha dichiarato di puntare sul lungo periodo per tornare alla vittoria, con un grosso aggiornamento previsto per il Gran Premio del Canada.

Per quanto riguarda gli altri team, Williams e Force India arrivano in Cina per confermarsi come team più competitivi dopo i primi della classe, seppure a distanza considerevole, subito in top ten a Melbourne insieme alle due Toro Rosso. A caccia della zona punti anche la sorprendente Haas, che non ha concretizzato in gara quanto di buono fatto vedere in qualifica, e la Renault che in Australia ha chiuso appena fuori dai primi dieci con Hulkenberg. In casa McLaren invece la situazione a Shangai potrebbe essere anche peggiore rispetto a Melbourne, con i lunghi rettilinei che penalizzeranno ancora di più la fallimentare power unit Honda.

Infine buone notizie per l’Italia in casa Sauber, con Antonio Giovinazzi che dopo l’ottimo esordio australiano sostituirà ancora l’infortunato Wehrelin, prendendo parte stavolta all’intero weekend già a partire dalle prove libere di domani. Un’altra bella possibilità per il giovane di Martina Franca, attuale terzo pilota Ferrari, che potrebbe lanciare la sua carriera nella massima formula.

La Pirelli porterà in pista gomme Supersoft, Soft e Medium, ed un compound speciale che in caso di pioggia garantirà un grip maggiore alle vetture. Mescole più dure quindi rispetto all’Australia, su uno dei tracciati più impegnativi per gli pneumatici, dove avrà la meglio chi riuscirà ad adattarsi subito e a scegliere la migliore strategia per i pit-stop da effettuare in gara. Prima di lasciare la parola alla pista ecco gli orari del weekend e la programmazione di Sky, che trasmetterà tutto l’evento in diretta, e della Rai che proporrà orari in differita.

Venerdì 7 aprile

  • ore 4.00 – Prove libere – diretta SKY Sport F1 HD
  • ore 8.00 – Prove libere -differita Rai Sport
  • ore 8.00 – Prove libere -diretta SKY Sport F1 HD
  • ore 12.15 – Prove libere -differita Rai Sport

Sabato 8 aprile

  • ore 6.00 – Prove libere -diretta SKY Sport F1 HD
  • ore 10.00 – Prove libere -differita Rai Sport
  • ore 9.00 – Qualifiche – diretta SKY Sport F1 HD
  • ore 14.00 – Qualifiche -differita Rai 2

Domenica 9 aprile

  • ore 8.00 – Gara – diretta SKY Sport F1 HD
  • ore 14.00 – Gara – differita Rai 1
Marco Di Maro

Webmaster, giornalista, appassionato di motori. Alzarsi all’alba la domenica mattina per sentire il rombo dei motori. Una passione innata per me da oltre vent’anni.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

2 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

4 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

6 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

10 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

13 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

16 ore ago