Renault e1583910592698
La Formula 1 moderna costa tantissimo, specie per quanto riguarda il comparto relativo allo sviluppo delle power unit; costi così elevati che hanno spinto la Honda ad abbandonare il circus.
Per questo motivo, Red Bull ha da subito iniziato a spingere per un ‘congelamento’ dello sviluppo delle power unit a fine 2021 in modo da poter acquisire i propulsori da Honda senza bisogno di doverli sviluppare nel corso delle stagioni successive e mantenendo però la competitività in pista; la proposta ha accolto subito il riscontro favorevole di Mercedes e, stando ad Auto Moto und Sport anche Ferrari e Renault avrebbero aperto a tale ipotesi.
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…