Mattia Binotto e1584433959147
Nell’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, si commenta l’annuncio di ieri da parte di Ferrari circa i cambiamenti all’interno della struttura gestionale del team. Cambiamenti ritenuti insufficienti e, di fatto, un semplice rimpasto.
La Rosea solleva il dubbio che in realtà, in Ferrari non ci siano idee nuove e che, nonostante la nuova struttura denominata Performance development, le figure al posto di comando siano sempre le stesse così come lascia perplessi la figura di Rory Byrne, richiamato come consulente. Probabilmente, dopo un avvio di Mondiale 2020 di Formula 1 così deludente, ci si aspettava molto di più.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…