Grosjean Haas 1
Che le moderne vetture di Formula 1 siano al top in termini di sicurezza è ormai un fatto noto e il terribile incidente di Grosjean nel corso del Gp Bahrain è solo l’ultima prova (con l’auspicio che non ne servano altre, ndr).
Ma ciò che spiega meglio di ogni altra corsa la portata di questo episodio sono i numeri; sono stati infatti pubblicati i dati della telemetria da parte della Haas che registrano qualcosa di spaventoso; l’impatto con il guardrail è avvenuto ad una velocità di 221km/h con una decelerazione frontale di 53g e, se da un lato la velocità è un numero tutto sommato immaginabile anche da chi non fa di mestiere il pilota, la forza g lo è molto meno. Tanto per dare un metro di paragone, la frenata più impegnativa del Mondiale è quella della prima variante di Monza dove i piloti frenano da 360km/h a 60 circa in meno di 100 metri, raggiungendo circa i 6g; ebbene, l’impatto di Grosjean ha registrato una decelerazione 9 volte superiore.
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…
I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso! Risarcimento…
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…