Max Verstappen Red Bull
Intervenire in corsa sulla regolazione aerodinamica dell’ala anteriore è una cosa molto semplice nella Formula 1 moderna; infatti è sufficiente che due meccanici (uno sul lato destro e uno sul lato sinistro, ndr) con il cacciavite o con una brugola dia un paio di giri per aumentare o diminuire il carico generato.
E’ quello che aveva richiesto Max Verstappen al suo box in occasione del pit stop nel Gp Turchia ma, stando a quanto riporta Roberto Chinchero su motorsport.com, i meccanici hanno commesso un errore marchiano quanto fondamentale; infatti uno ha aumentato il carico mentre l’altro lo ha diminuito, sbilanciando così l’ala e rendendo molto difficile da guidare la vettura per un risultato finale tutt’altro che soddisfacente.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…