formula 1 test 2019 williams kubica
Ha fatto molto scalpore il caso di Kyle Larson, pilota di Nascar, licenziato in tronco dal suo team a causa di una frase razzista detta durante la diretta di un VirtualGp. A questo proposito, il team Williams ha deciso di dettare delle linee guida per i suoi piloti, considerato che la scuderia inglese è stata la prima a schierare entrambi i piloti reali nel virtuale.
“Dopo quello che è successo a Kyle Larson, il team ci ha inviato un messaggio per ricordarci come comportarci durante le dirette. Personalmente, so cosa sia accettabile e cosa no: faccio parte di un team che ha sponsor e tutti hanno un’immagine da mantenere. So che devo stare attento, ma questo non mi impedisce di essere me stesso e divertirmi”, il commento di Nicolas Latifi a LaPresse.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…