Red Bull
La soluzione è semplice quando scontata; se la Honda lascia a fine 2021, Red Bull ne compra le power unit e chiede il congelamento di tutte le altre in modo da bloccare gli sviluppi e così non avere problemi dal fatto di aver perso il supporto del motorista.
Il punto è capire se Ferrari, Mercedes e Renault sono disposte ad accettare un simile ‘regalo’ per la scuderia di Milton Keynes che potrebbe continuare ad utilizzare propulsori Honda ‘vecchi’ di un anno. Come riporta RaceFans, l’ipotesi avanzata da Red Bull è al vaglio insieme ad un’altra, quelle del BoP (Balance of Performance); si tratterebbe di ‘penalizzare’ le power unit più performanti limitando il loro flusso del carburante in modo da avere prestazioni simili per tutti. Funzionerà?
E' un accessorio a cui pochi pensano ma che cambia il modo in cui curi…
Una casa automobilistica continua a rappresentare una scelta interessante nel mercato delle vetture di seconda…
Questo update rappresenta un significativo salto in avanti nelle prestazioni dinamiche, mantenendo la vocazione da…
Il mercato automobilistico conferma la sua vivacità e dinamicità, con protagonisti di rilievo che plasmano…
Le auto europee stanno vivendo un momento davvero duro, e forse il motivo potrebbe essere…
Fra le moto più vendute in Italia non sembra esserci dubbio su quale sia la…