Cyril Abiteboul
“Ora che abbiamo un budget cap abbastanza basso da rendere la griglia di partenza più ravvicinata, sono curioso di vedere cosa succederà a queste collaborazioni tra squadre”, con queste parole, riportate da motorsport.com, Cyril Abiteboul, team principal della Renault, prevede la fine delle collaborazioni in Formula 1 tra i tre top team e le scuderie di centro gruppo, considerate dei satelliti.
La tesi di Abiteboul è semplice: introducendo il budget cap e le nuove modifiche tecniche dal 2022, la distanza in griglia diminuirà rispetto ad oggi e dunque ai top team di Formula 1 non converrà più condividere il proprio know-how con gli altri team (ad esempio Mercedes con Racing Point o McLaren, ndr) perché ci sarebbe il rischio di essere superati in pista. Avrà ragione?
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…