Helmut Marko Verstappen
Che in Red Bull stiano seriamente pensando di prodursi i motori in casa non è certo una novità; dopo la notizia choc dell’addio di Honda alla Formula 1 al termine del 2021, a Milton Keynes hanno iniziato a valutare questa ipotesi ‘autarchica’.
Una sponda in tal senso potrebbe arrivare direttamente dalla Federazione che dapprima starebbe valutando di ‘congelare’ i motori dal 2021 e poi dal 2025 potrebbe arrivare anche l’eliminazione di una componente complessa come l’MGU-H dalle power unit, come spiega Helmut Marko in un’intervista ad Autosport: “Se le indiscrezioni circolate sino ad ora, ovvero l’eliminazione dell’MGU-H, fossero vere, allora potremmo considerare la possibilità di progettare presso i nostri stabilimenti il nuovo propulsore. Progetto e sviluppo sarebbero estremamente meno complicati di quelli attuali”, il pensiero del manager austriaco.
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…
Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …
Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…
Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…