jean todt
In una lunga intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, il presidente della FIA, Jean Todt ha analizzato diversi punti salienti avvenuti durante il lockdown: dal passaggio di Sainz in Ferrari, fino ad arrivare alla battaglia contro il razzismo capeggiata da Hamilton.
Il passaggio principale dell’intervista rimane però legato all’introduzione del budget cap: “La Formula 1 con i costi di prima era insostenibile. Ed era troppo ampio il divario fra grandi team, medi e piccoli. Che senso aveva spendere più di mezzo miliardo l’anno? Nessuno, e non era sano per lo sport. Ci sarà un aggiustamento negli organici dei team, come in tutti i settori economici. Dovevamo adattare la F1 a questa nuova situazione allucinante, era una questione di sopravvivenza”.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…