jean todt
In una lunga intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, il presidente della FIA, Jean Todt ha analizzato diversi punti salienti avvenuti durante il lockdown: dal passaggio di Sainz in Ferrari, fino ad arrivare alla battaglia contro il razzismo capeggiata da Hamilton.
Il passaggio principale dell’intervista rimane però legato all’introduzione del budget cap: “La Formula 1 con i costi di prima era insostenibile. Ed era troppo ampio il divario fra grandi team, medi e piccoli. Che senso aveva spendere più di mezzo miliardo l’anno? Nessuno, e non era sano per lo sport. Ci sarà un aggiustamento negli organici dei team, come in tutti i settori economici. Dovevamo adattare la F1 a questa nuova situazione allucinante, era una questione di sopravvivenza”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…