Leclerc Vettel Ferrari
“Il fatto che alla Ferrari sia stato permesso di utilizzare meno carburante di quanto consentito nel 2020 è stata la punizione per aver imbrogliato l’anno precedente”, parole e musica di Mika Salo, ex pilota di Formula 1 (nel ’99 sostituì l’infortunato Schumacher a Maranello, ndr) ed oggi membro dei Commissari di gara.
Secondo quanto riporta Fanpage, Salo avrebbe rivelato la penalità inflitta alla Ferrari dopo il caso legato ai motori 2019. Il Cavallino (e di conseguenza tutti i motorizzati Ferrari come Alfa Romeo e Haas, ndr) avrebbero corso nel 2020 con meno carburante a bordo rispetto ai 100kg previsti da regolamento, essendo quindi costretti ad utilizzare mappature del motore più parsimoniose per terminare la gara.
cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…