Race start 2
La ‘griglia invertita’ (ovvero il 1° parte ultimo e l’ultimo parte 1°, ndr) era una proposta avanzata dalla gestione americana della Formula 1 nell’ottica di aumentare lo spettacolo ma che fin da subito aveva trovato l’ostilità di scuderie e piloti, specie della Mercedes.
A mettere il punto è Stefano Domenicali, nuovo CEO di Liberty Media, che se da un lato apre all’ipotesi di sprint race al sabato al posto delle qualifiche, chiude categoricamente invece alla ‘griglia invertita’, una soluzione che magari sarà anche spettacolare ma va sicuramente contro lo spirito sportivo.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…