Charles Leclerc Ferrari
Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, la Ferrari sta studiando le contromosse per non andare incontro ad un altro pessimo risultato nel Gp Italia sul circuito di Monza.
Secondo la Rosea, il Cavallino, per sopperire alla notevole mancanza di velocità sul rettilineo (e l’Autodromo brianzolo è, di fatto, tutto un rettilineo, ndr) starebbe studiando, oltre ad un assetto particolarmente scarico, anche di ammorbidire telaio e sospensioni oltre a montare una power unit fresca con l’auspicio che tutto ciò possa servire a contenere i distacchi.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…