Mugello Crash
Durante il GP Toscana, via radio, Lewis Hamilton si era aperto accusando la Direzione Gara di aver di fatto provocato l’incidente alla ripartenza perché aveva spento le luci della Safety Car troppo tardi.
Non si è fatta attendere la risposta di Michael Masi, il direttore di corsa: “La sicurezza non è mai stata compromessa per creare una ripartenza più entusiasmante. Dal punto di vista della FIA, la sicurezza è fondamentale. Chiunque dica il contrario è in realtà piuttosto offensivo. Se diamo uno sguardo alla distanza dal punto in cui le luci si sono spente alla linea di controllo, è probabilmente molto simile, se non addirittura più ampia, rispetto ad altre occasioni”. Probabilmente in termini di metri avrà anche ragione Masi; c’è solo un piccolissimo dettaglio che gli sfugge; se quella distanza coincide con l’ultima curva, magari sarebbe il caso di anticipare di qualche metro…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…