
L'auto di Baggio - www.MotoriNews24.com
Ma che auto ha il campione dei campioni? La vettura del divin codino ti lascia senza parole, è come la tua!Hai mai visto che auto guida Roberto Baggio? E’ uno di noi
Tra le dolci colline della provincia vicentina, Roberto Baggio, uno dei più grandi calciatori italiani di sempre, continua a vivere con semplicità e autenticità, a bordo della sua inseparabile automobile tutta italiana. Nel recente documentario condotto da Alessandro Cattelan, disponibile su Netflix, il “Divin Codino” si è raccontato mostrando un lato intimo e poco conosciuto della sua vita, lontano dai riflettori del calcio mondiale.
Nell’era delle supercar e dei mezzi di lusso, Roberto Baggio ha scelto di mantenere la sua quotidianità semplice, guidando un’auto che è diventata quasi un’icona. La sua Panda 4×4 non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di umiltà e radicamento alle origini. La vettura, un modello grigio ormai storicizzato, è stata protagonista anche sui social network, grazie alle condivisioni di sua figlia Valentina che ne ha mostrato l’affetto familiare.
Durante il docu show “Alessandro Cattelan: Una Semplice Domanda”, l’ex calciatore ha permesso a Cattelan stesso di salire a bordo del suo “pandino”, descrivendo l’esperienza come un viaggio su un veicolo leggendario, paragonato alla Batmobile o alla DeLorean di “Ritorno al futuro”. Il mezzo non è solo un’auto da campagna, ma un vero e proprio compagno di vita che accompagna Baggio nelle sue attività quotidiane tra boschi e terreni agricoli.
Dalla carriera sportiva alla vita in campagna
Roberto Baggio ha raccontato di come la sua vita sia cambiata dopo il ritiro dal calcio professionistico, dedicandosi a ritmi più lenti e a una nuova dimensione fatta di tranquillità e natura. La sua fede buddista e la scelta di abbracciare valori spirituali più profondi si riflettono nel modo di vivere semplice e autentico che traspare nel documentario.

La Panda 4×4 è diventata così un’estensione del suo stile di vita: carica di prodotti e attrezzi per la coltivazione della terra, sostituisce simbolicamente quegli scarpini da calcio che un tempo hanno fatto la storia del calcio italiano. Il legame tra uomo e macchina si fa metafora di una vita che, pur avendo raggiunto vette di successo, sceglie la sobrietà come valore fondamentale.
Sui social, il “pandino” di Baggio ha suscitato commenti ironici ma sentiti, come quello che recita “Quindi Dio ha una Panda 4×4”, un modo affettuoso per celebrare la figura leggendaria del calciatore. Questo veicolo, simbolo nazionale, è ormai parte integrante dell’immagine pubblica di Baggio, rendendolo ancora più vicino al pubblico e ai suoi fan.
In un mondo dove la fama spesso si accompagna a ostentazione, la scelta di Baggio di guidare una semplice Fiat Panda 4×4 come quella che tanti di noi hanno amato rappresenta un messaggio potente: si può essere grandi, anzi grandissimi, restando fedeli a se stessi, alle proprie radici e mantenendo viva la passione per la vita semplice.