
La prima volta per Honda! - www.MotoriNews24.com
La casa giapponese Honda ha battuto tanti record ma ora, batte pure se stesso. Per la prima volta, si sono decisi a farlo.
Il marchio giapponese Honda è un nome di primo piano nel campo delle automobili, questo è certo, al punto che uno dei dealer di auto più grandi del mondo presente negli States è proprio un concessionario con la grande H rossa impressa sulle sue mura. Tuttavia, è forse nel campo delle motociclette che il brand si destreggia meglio, visti i suoi importantissimi trascorsi in questo ambito.
L’azienda nipponica ha prodotto tantissimi modelli storici che vanno dalla Hornet alla Fireblade passando per la GoldWing ed il piccolo scooter Cub, guarda un po’ anche il veicolo a motore più venduto del mondo con oltre 100 milioni di esemplari. Inutile quindi specificare quanto l’azienda nipponica abbia inciso in questo settore. Anche in campionati come la MotoGP dove Honda Repsol ha sempre fatto segnare grandi successi il brand è molto popolare.
Le cose però cambiano rapidamente in un mondo dell’automotive che sta rivedendo piano piano le sue priorità e che ha puntato i suoi riflettori sul campo della sostenibilità. Le motociclette elettriche sembravano un’utopia prima che marchi come LiveWire di Harley Davidson e Triumph cominciassero a studiare soluzioni innovative per produrle. Guarda caso, lo ha fatto anche Honda!
Prima volta assoluta: Honda lancia la sua motocicletta EV!
La casa giapponese ha scelto di seguire l’esempio di Suzuki, altro brand che ha addirittura lasciato la MotoGP qualche anno fa per concentrarsi sul settore dei motori elettrici per moto. Ad EICMA, Honda presenterà la sua prima moto elettrica, il modello WN7. Non poteva però non dare ai suoi fans qualche anticipazione e, infatti, sul sito ufficiale dell’azienda sono uscite una foto della moto – che lasciamo qui sotto – ed una data d’uscita, il 2026.

Conosciuta anche con lo pseudonimo di “Be The Wind”, “Sii il vento” in poche parole, la Honda WN-7 ha un aspetto molto moderno. La massiccia fiancata rivela una batteria da 50 kilowatt di picco per 100 nm di coppia. A chi si preoccupa di un eventuale cambio di patente, sappiate che il modello è considerato equiparabile ad una 600 cc di cilindrata per la legge italiana.
Forse un po’ elevato il peso, superiore ai 217 chilogrammi ma del resto, le batterie si fanno sentire sotto questo aspetto. La due ruote promette altresì un’autonomia pari a 130 chilometri con una ricarica, che può portare la batteria dal 30% all’80% in mezz’ora consentendovi di fare affidamento sul modello anche per una necessità imprevista. Conosceremo la WN-7 ad EICMA ma nel frattempo, c’è già qualche spoiler sul prezzo: oltre 15.000 €. Che dire, la tecnologia si paga a peso d’oro.