
Ritorna il cambio! - www.MotoriNews24.com
Questo componente molto amato dai guidatori vecchia scuola non scomparirà del tutto. Ad annunciarlo, un popolare marchio che ha scelto di andare contro corrente!
Il progresso tecnologico nel campo dell’automobilismo ha rischiato di fare un’altra vittima eccellente: il cambio manuale. Diciamo “ha rischiato” perché, allo stato attuale delle cose, non è detto che altri marchi non si decidano a fare un clamoroso dietro front come quello operato da una casa europea che sembra aver deciso di andare del tutto contro corrente rispetto alla tendenza di mercato.
Partiamo dal principio, però: le automobili elettriche hanno un cambio molto simile al manuale, con una modalità Drive ed una Parking per bloccare le ruote a cui aggiungiamo la modalità Neutral e la Reverse per la retromarcia. E basta, niente marce come su una tradizionale auto a cambio manuale che, se la transizione ecologica del 2035 dovesse davvero avere successo, non vedremo mai più.
Tanti marchi produttori hanno deciso autonomamente di dire addio al cambio manuale a prescindere dall’adozione di motori elettrici, in linea con il modello americano. Una casa però, convinta del fatto che i motori elettrici non siano il futuro – non quello immediato almeno – ha deciso di muoversi tornando indietro, promettendo l’utilizzo del caro vecchio cambio manuale ancora per un bel po’ di tempo.
Il marcia indietro di Porsche
Convinta che i motori elettrici non saranno obbligatori nei prossimi anni, visti i tentennamenti della UE in questo senso, la casa Porsche ha comunicato tramite il CEO Oliver Blume che il progetto del SUV elettrico K-1 è cancellato – si stima che Porsche perderà 1,8 miliardi di euro per questa decisione – e che le prossime Cayman e Boxster 718 avranno motori termici.

Stando anche ad un altro dirigente del marchio, Michael Rösler benché in Europa solo il 2% dei clienti richiedano il cambio manuale, in Inghilterra e negli USA la richiesta è pari a metà degli ordini di Porsche, cosa che ha spinto l’azienda a non togliere mai questa opzione dal tavolo e a mantenerla anche sui prossimi modelli. Ma Porsche non è l’unico marchio che si muove in questo modo.
Subaru stava lavorando, mesi fa, ad un brevetto per poter montare un cambio manuale “posticcio” sulle automobili elettriche per non far perdere ai guidatori più conservatori la passione atavica di guidare in una certa maniera. Insomma, il cambio manuale pare tutto meno che vicino a lasciare per sempre il merito. Che la transizione ecologica abbia successo o meno, poco importa.