KYLE SMITH
In cima alla lista dei tempi, al termine delle due sessioni di libere del venerdì a Buriram, c’è Kyle Smith in sella alla Honda. Come ci aveva detto il buon Jules Cluzel, autore di un ottimo passo nelle due sessioni di libere, Buriram è una pista che si adatta alla Honda ed ecco spiegato il primo posto di Smith del venerdì. Il pilota inglese del team Lorini Honda, con il tempo di 1’38″270, precede la wild card Kraisart con la Yamaha del team Thai e la Yamaha R6 ufficiale di Lucas Mahias. Quarto tempo per il francese Jules Cluzel con la Honda del team CIA Landlord, autore di un recupero lampo dopo l’incidente in Australia, davanti a PJ Jacobsen con la prima MV e l’altra wild card Polamai con la seconda Yamaha del team Thai. Settimo tempo per Okubo davanti a Gamarino, capace di conquistare un buon ottavo posto che lo proietta in SP2. Gino Rea a completare la top 10 dei qualificati alla SP2
Partiranno dalla SP1 invece Caricasulo, Canducci, Tuuli, Morais, Wagner, Mulhauser, Watanabe, Baldolini (che ha perso anche la catena nel corso della FP2), Calero, Khairuddin, Warokorn, pilota sostituto di Sofuoglu per Kawasaki PUccetti, Rolfo, che non ha iniziato nel migliore dei modi il weekend da leader del Mondiale, Epis, Pizzoli, Hill e Stapleford.
La grande sorpresa del weekend quindi è data non solo dal primo tempo di Kyle Smith ma anche dalla presenza di Cluzel in pista e quasi del tutto recuperato dopo il brutto botto all’ultimo giro della gara in Australia.
Domani nella tarda mattinata tailandese la terza sessione di libere della Supersport in avvicinamento a due entusiasmanti sessioni di qualifica per determinare il poleman del round tailandese.
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…