
Il mezzo che fa il caffè - www.MotoriNews24.com
Avete mai pensato che al – lentissimo – guidatore davanti a voi servirebbe un caffè? Se solo avesse saputo che esiste un’auto che te lo prepara!
Alzi la mano chi la mattina non esce nemmeno di casa senza il caffè figuriamoci mettersi al volante della propria auto. Questa bevanda che per noi italiani, specialmente per chi vive al sud, è sacra rappresenta il metodo migliore per svegliarci dopo una notte particolarmente impegnativa o quando è al canto del gallo che siamo obbligati a buttarci fuori dal letto per raggiungere il posto di lavoro.
Alcune automobili negli anni hanno provato a fare la stessa cosa: famoso il caso di una Scirocco che alcuni scienziati hanno provato ad alimentare a chicchi di caffè, esperimento tra l’altro riuscito in pieno ma accantonato in quanto il costo dei grani di caffè necessari per far percorrere all’auto centinaia di chilometri finirebbe per rivaleggiare con la benzina!
Allora, forse, è meglio che le auto continuino ad usare benzina, diesel e batterie mentre a noi guidatori il caffè serve solo per carburare la mattina. Ma c’è un’auto sul mercato che, a grande sorpresa, può darvi una bella mano sotto questo aspetto. Oggi vi presentiamo la prova, in casa Dacia che tra la macchina…e la macchina del caffè non passa poi tutta questa differenza. Leggete bene…
Dacia e l’offerta sul caffè: conviene davvero!
La Dacia Bigster è l’ultimo arrivo in casa del marchio romeno, convincente giocatore nel settore delle low cost che ha conquistato milioni di italiani grazie a prezzi bassi, manutenzione poco costosa e grande affidabilità fino a diventare uno dei marchi che vendono meglio nel nostro paese. Intuendo il potenziale di un simile optional sul mercato dell’Italia, Dacia ha introdotto una simpatica opzione.

Tra i tanti optional che potete usare per configurare la vostra Bigster al momento dell’acquisto, infatti, si può trovare anche una macchina del caffè da mettere comodamente in auto. E non è un prodotto qualsiasi: si tratta della macchinetta. Handpresso, uno strumento che si può portare ovunque e che si aziona come una normale macchina da caffè, con le cialde, l’acqua calda e tutto il resto!
Aggiungere questo optional all’auto quando decidete di comprarla da nuova non costa molto: parliamo di 328 euro che si ripagheranno velocemente quando invece di comprare continuamente il caffè al bar ve lo farete direttamente in auto offrendolo a tutti i colleghi in ufficio. O almeno, a quelli che vi stanno simpatici…