
Ferrari, cifra da capogiro per la moto di Maranello (www.motorinews24.om)
Quella di cui abbiamo deciso di parlarvi quest’oggi è la prima e unica motocicletta Ferrari: il suo prezzo è ormai schizzato alle stelle.
Siamo abituati a parlare della Ferrari come costruttore automobilisto di successo e di grande influenza mondiale. Del resto, l’omonimo fondatore Enzo ha dedicato la sua vita al sogno di costruire automobili che fossero apprezzate e riconosciute universamente da chiunque, e possiamo dire che ci sia riuscito perfettamente.
In ogni caso, attenzione perché nel corso della sua storia il cavallino rampante non ha costruito soltanto modelli a quattro ruote. Famosa, infatti, la storia dell’unica motocicletta realizzata dal marchio italiano con sede a Maranello.
Un prodotto d’eccezione, di cui siamo tornati a parlare perché è venuto l’effettivo costo di questo cimelio del ventesimo secolo. Detto questo, approfondiamo nel dettaglio quella che appare come una creazione assolutamente esclusiva, rimasta un progetto unico nel suo genere all’interno della storia della Ferrari.
Ferrari, cifre da capogiro per l’unica moto realizzata: impressionante
Chiamata Ferrari 900, è stata l’unica motocicletta mai prodotta dalla Ferrari. E adesso, a quanto pare, è stata pure battuta all’asta per circa 104.000 euro. Una cifra da paura, considerando che stiamo parlando di un modello che non è da considerare completamente riuscito, tant’è vero che il tentativo di vendita precedente a oltre 200.000 euro non era affatto andata a buon fine. Tale due ruote pare che sia stata messa in vendita anche su eBay, sempre però con risultati non esattamente eccezionali.
Visualizza questo post su Instagram
Del resto, pure in questo caso il prezzo di vendita definitivo non era esattamente di favore: 307.850 €. Tale Ferrari a due ruote non ha mai riscosso particolari apprezzamenti, in ogni caso si tratta pur sempre di un modello creato dal cavallino rampante, quindi gode in ogni caso di un certo appeal. Si tratta, come anticipato in precedenza, di un modello sostanzialmente unico con insignito il marchio del cavallino rampante. La realizzazione fu qualcosa di composto da David Kay, che nel 1990 0ttenne da Piero Ferrari – figlio di Enzo – il consenso a produrre un veicolo unico nel suo genere.
Equipaggiata da un motore a quattro cilindri in linea a 16 valvole raffreddato ad aria e realizzato in alluminio e magnesio, era capace di erogare fino a 105 cavalli di potenza massima. Tale motore, che possiamo definire tutto tranne che poco potente per l’epoca, era abbinato a un cambio a cinque rapporti. Il peso dichiarato era di 172 chilogrammi, mentre la velcoità massima raggiungibile era davvero impressionante: poteva infatti raggiungere i 265 chilometri orari.