
Mercedes affonda il colpo - www.MotoriNews24.com
Va in pensione una delle vetture più apprezzate del marchio tedesco. La casa comincia già a preparare i clienti all’addio tremendo.
Non è mai facile dire addio ad un modello di automobile che ha segnato un’epoca, specie se siamo stati tra i fortunati proprietari di certe vetture. Lo sanno bene i fans di Ford Fiesta o Audi TT, solo due degli ultimi modelli storici, in ordine cronologico, a lasciare il mercato senza un’erede o, quanto meno, senza il progetto di una nuova generazione.
Le case automobilistiche però, specie in questo periodo, non hanno scelta se non iniziare a rinnovare il loro listino anche con modelli del tutto nuovi, dicendo addio ai vecchi progetti che per tanti anni hanno accompagnato i clienti, in un tentativo di rendere la transizione ecologica più sopportabile e di dare un nuovo volto alle loro aziende.
Tutto questo ovviamente non esclude un ritorno di fiamma tra cinque, dieci o vent’anni di modelli storici che ora non troviamo più sul mercato. La casa tedesca Mercedes-benz è solo l’ultima a completare questo processo di “svecchiamento” che ha fatto una vittima eccellente, la sua unica utilitaria nonché uno dei modelli più venduti del brand di sempre.
Addio alla Classe A, già pronta alla pensione
Introdotta nel 1997 e sulla carta considerata una berlina a due volumi o, alla peggio nelle prime serie una monvolume a tutti gli effetti, la Mercedes-benz Classe A è stata a lungo un unicum sul listino della casa, una vera utilitaria in quanto a dimensioni e fascia di prezzo nonché la vera entry level che ha permesso a tanti clienti che mai potrebbero permettersi una Classe C o una Classe E di avvicinarsi all’universo Mercedes.

La vettura che ha attraversato un rinnovamento costante articolato su quattro generazioni con quella del 2012 che ha costruito davvero uno stacco stilistico non da poco dal modello originale, è arrivata al capolinea. Non sarà un addio immediato, sia chiaro: la casa ha comunicato che il modello sarà venduto almeno fino al 2028, dopo di che il suo futuro sarà segnato e la vettura uscirà di produzione.
E dopo questo addio? Come già successo per un’altra auto dell’universo Mercedes-benz, la Smart Fortwo, non c’è una vera erede all’orizzonte. L’auto cambierà molto e avremo – stando alle fonti che abbiamo consultato – al posto della entry level teutonica un nuovo crossover di medie dimensioni nella fascia di prezzo dei 30.000 €. Insomma, un cambiamento che non può lasciare indifferenti, dopo quasi trent’anni di onorato servizio di questo modello che ha soddisfatto centinaia di migliaia di clienti del marchio.