Qatar
Manca sempre meno allo start del campionato 2021 di MotoGP, anche quest’anno condizionato fortemente dalla pandemia. Da sabato 6 marzo sono in programma sul circuito di Losail i primi (e unici) test ufficiali precampionato, che daranno il vero e proprio via alla stagione.
Nel frattempo a scendere subito in pista saranno i collaudatori e gli esordienti in classe regina per quello che si chiama shakedown.
Rossi è passato al team Petronas con Morbidelli, mentre Quartararo si è trasferito nel team ufficiale per collaborare con Maverick Viñales.
Ducati ha rivoluzionato un po’ tutto: Miller e Bagnaia nel team ufficiale, Zarco e Martin in Pramac e i due esordienti, rivali per il titolo in Moto2, Bastianini e Marini sull’Avintia.
In Honda resta Marc Marquez, in attesa di sapere come evolverà la sua condizione, e arriva Pol Espargarò, mentre Alex passa nel Team LCR al fianco di Nakagami.
Per Suzuki squadra che vince non si cambia: anche nel 2021 schiereranno il campione in carica Mir e Rins.
Così come per Aprilia, che cambia solo la moto – e ha molte cose da testare -: Aleix Espargaro e Lorenzo Savadori saranno i corridori che vedremo in pista per questa stagione.
In KTM, Binder e Oliveira saranno nel team Red Bull, mentre Petrucci e Leucona correranno con la Tech3.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…