MotoGP

MotoGP Motegi, Marquez e Pedrosa in top ten nelle libere

Marc Marquez e Dani Pedrosa sono riusciti ad entrare in top ten nel primo giorno di libere a Motegi, nonostante le impervie condizioni meteo

Il primo giorno di prove libere MotoGP a Motegi è stato  positivo per la Honda, entrambi i piloti infatti sono riusciti ad entrare in top ten nonostante la pioggia battente e l’asfalto freddo: Marc Marquez occupa il secondo posto nei tempi combinati e nel primo turno ha dominato la sessione, nel secondo invece è incappato in una scivolata alla curva 4 mente cercava di abbassare ulteriormente il suo crono ma non ci sono state gravi conseguenze. Dani Pedrosa invece ha chiuso il venerdì con l’ottavo tempo questa giornata, mostrando di aver fatto un netto passo avanti anche in condizioni difficili, anche perché il suo ritardo dal leader Andrea Dovizioso è inferiore al secondo: durante le FP1 lo spagnolo aveva chiuso in 20ª posizione per mancanza di grip, ma il lavoro svolto nel pomeriggio ha ribaltato la situazione. Bene anche Cal Crutchlow che ha chiuso al nono posto, l‘inglese nel primo turno di libere è stato protagonista di una caduta sul bagnato, che ha coinvolto anche un incolpevole Jorge Lorenzo.

«Questa mattina tutto era perfetto e mi sentivo molto bene sulla moto, stessa cosa nel pomeriggio anche se una modifica che avevamo fatto non ha dato i risultati sperati. Nei minuti finali ho montato i pneumatici nuovi e ho subito avvertito un problema di grip e sono caduto, non me lo aspettavo ma comunque sto bene. Dobbiamo verificare perché c’è stato l’high-side ed intervenire sull’elettronica per capire come migliorare. Sono contento perché siamo stati veloci e quindi rimaniamo ottimisti, sono davvero fiducioso per questo weekend» ha dichiarato Marc Marquez.

«Questa mattina è stato molto difficile e abbiamo faticato per riuscire a scansare i pneumatici e questo mi ha causato gravi problemi di grip, nel pomeriggio abbiamo modificato la configurazione, in modo da far fronte a queste temperature fredde, migliorando un po’, anche se non è ancora abbastanza: non mi sento ancora totalmente a mio agio sulla moto. In gara secondo le previsioni è prevista pioggia quindi abbiamo deciso di continuare a sfruttare il tipo di pneumatici che pensiamo di usare in gara, per capire come farli lavorare al meglio sulla nostra moto» queste le parole di Dani Pedrosa al termine del turno.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

4 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

6 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

8 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

12 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

15 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

18 ore ago