MotoGP

MotoGP, chi rinnova e chi no: il roster del motomondiale 2019

La stagione 2018 non è ancora iniziata ma possiamo già delineare alcuni dei piloti che saranno presenti in MotoGP nel 2019

Questo inverno una delle questioni che più ha tenuto banco in MotoGP è stata la situazione contrattuale di gran parte dei piloti. Difatti la gran maggioranza dei contratti ancora in essere, risultano in scadenza alla fine del 2018 e per qualcuno, la permanenza nella classe regina l’anno prossimo non è una cosa scontata.

L’ultimo prolungamento è stato firmato da Marc Marquez, che si è legato al team Repsol Honda fino al 2020. Fino allo stesso anno avrà un posto garantito anche il suo connazionale Maverick Viñales, che ha annunciato la sua estensione col team Movistar Yamaha in occasione della presentazione della nuova M1. L’altra Yamaha ufficiale, invece, rimane ancora in dubbio: sebbene ci siano state conferme sul fatto che Valentino Rossi correrà fino al 2020, ancora nessun contratto è stato firmato.

Una situazione complicata è presente anche in casa Ducati: sia Jorge Lorenzo che Andrea Dovizioso hanno il contratto in scadenza alla fine del 2018, e le intenzioni del team sono quelle di rinnovare ambedue i piloti. Il vero problema è la situazione di Danilo Petrucci, all’ultima stagione con il team Pramac e con scarsissime possibilità di approdare ad una Desmosedici ufficiale.

Gli unici altri piloti sicuri di essere in MotoGP nel 2019 sono Cal Crutchlow, che ha firmato un contratto con HRC e rimarrà nel team LCR Honda per le prossime stagioni, Franco Morbidelli, anche lui sulla Honda, ma del team Marc VDS per i prossimi 2 anni, con opzione per il terzo. Oltre loro due anche il belga Xavier Simeon ha un posto garantito per le prossime 2 stagioni nel team Reale Avintia, in sella ad una Ducati. Stessa moto, ma altra squadra per Francesco Bagnaia, attualmente sulla KTM dello Sky VR46 Racing Team in Moto2, che ha già firmato con Pramac per il 2019.

Repsol Honda

  • Marc Marquez (2020)
  • Dani Pedrosa (2018)

Movistar Yamaha

  • Maverick Vinales (2020)
  • Valentino Rossi (2018)

Ducati

  • Jorge Lorenzo (2018)
  • Andrea Dovizioso (2018)

Suzuki

  • Andrea Iannone (2018)
  • Alex Rins (2018)

KTM

  • Bradley Smith (2018)
  • Pol Espargaro (2018)

Pramac Ducati

  • Francesco Bagnaia (2019-2020)
  • Danilo Petrucci (2018)
  • Jack Miller (2018)

Aprilia Gresini

  • Aleix Espargaro (2018)
  • Scott Redding (2018)

Monster Yamaha Tech 3

  • Johann Zarco (2018)
  • Hafizh Syahrin (2018)

LCR Honda

  • Cal Crutchlow (2019)
  • Takaaki Nakagami (2018)

Marc VDS Honda

  • Franco Morbidelli (2019 con opzione 2020)
  • Thomas Luthi (2018)

Avintia Ducati

  • Xavier Simeon (2019)
  • Tito Rabat (2018)

Aspar Ducati

  • Alvaro Bautista (2018)
  • Karel Abraham (2018)
Marco D'Alessio

Recent Posts

Cosa significa davvero Ferrari: la reale origine del nome

Quando si parla di Ferrari, il primo pensiero corre immediatamente alla celebre casa automobilistica italiana.…

42 minuti ago

Ferrari gli dice addio: la notizia è tristissima

La Ferrari fa i conti con una grave batosta. E' stata lasciata in questo modo…

4 ore ago

Se questo componente si rompe, la tua auto è finita: i segnali da non sottovalutare

Come salvare la tua auto; i principali sintomi di un radiatore guasto. Come capire se…

14 ore ago

Ritorno al Futuro, ecco perché il regista ha scelto la DeLorean come macchina del tempo

Gli appassionati della trilogia di Ritorno al Futuro non potranno mai dimenticare la DeLorean. Ma…

16 ore ago

Gli italiani comprano solo questi scooter: ecco i più popolari

Scooter, crescita a ruota alta nel contesto urbano e autostradale. Ormai l'Italia ne è piena.…

19 ore ago

Recomotor svela i guasti più frequenti per ogni marca: ecco come si comportano le auto secondo lo studio

Nel panorama automobilistico europeo, l'affidabilità dei veicoli continua a rappresentare un fattore chiave nelle scelte…

22 ore ago