motogp piloti 2018
Questo inverno una delle questioni che più ha tenuto banco in MotoGP è stata la situazione contrattuale di gran parte dei piloti. Difatti la gran maggioranza dei contratti ancora in essere, risultano in scadenza alla fine del 2018 e per qualcuno, la permanenza nella classe regina l’anno prossimo non è una cosa scontata.
L’ultimo prolungamento è stato firmato da Marc Marquez, che si è legato al team Repsol Honda fino al 2020. Fino allo stesso anno avrà un posto garantito anche il suo connazionale Maverick Viñales, che ha annunciato la sua estensione col team Movistar Yamaha in occasione della presentazione della nuova M1. L’altra Yamaha ufficiale, invece, rimane ancora in dubbio: sebbene ci siano state conferme sul fatto che Valentino Rossi correrà fino al 2020, ancora nessun contratto è stato firmato.
Una situazione complicata è presente anche in casa Ducati: sia Jorge Lorenzo che Andrea Dovizioso hanno il contratto in scadenza alla fine del 2018, e le intenzioni del team sono quelle di rinnovare ambedue i piloti. Il vero problema è la situazione di Danilo Petrucci, all’ultima stagione con il team Pramac e con scarsissime possibilità di approdare ad una Desmosedici ufficiale.
Gli unici altri piloti sicuri di essere in MotoGP nel 2019 sono Cal Crutchlow, che ha firmato un contratto con HRC e rimarrà nel team LCR Honda per le prossime stagioni, Franco Morbidelli, anche lui sulla Honda, ma del team Marc VDS per i prossimi 2 anni, con opzione per il terzo. Oltre loro due anche il belga Xavier Simeon ha un posto garantito per le prossime 2 stagioni nel team Reale Avintia, in sella ad una Ducati. Stessa moto, ma altra squadra per Francesco Bagnaia, attualmente sulla KTM dello Sky VR46 Racing Team in Moto2, che ha già firmato con Pramac per il 2019.
Nel complesso scenario del mercato automobilistico, la scelta di un’auto usata può rivelarsi un vero…
La casa automobilistica giapponese Nissan sta per prendere una decisione molto importante in merito alla…
Una storica intesa fra Tesla e Samsung è stata raggiunta di recente. Di cosa stiamo…
Controllare l’olio motore è un’operazione fondamentale per garantire la corretta lubrificazione delle componenti interne del…
L’aumento generalizzato dei prezzi delle auto nuove ha spinto molte case automobilistiche a rivedere la…
Durante una fase cruciale della guerra in Ucraina, Elon Musk avrebbe ordinato la disattivazione della…