valentino rossi test sepang box 2018
A differenza degli altri due GP del 2018, la gara di Austin non è stata particolarmente spumeggiante e ricca di colpi di scena. Infatti, già dalle prime battute, era chiaro a tutti l’egemonia di Marc Marquez in questa disputa. Nessuno, a eccezione fatta per un tentativo coraggioso andato a salve di Iannone, ha dato fastidio all’attuale campione del mondo.
Seconda piazza per Maverick Vinales, autore di una signora rimonta sin dai primi giri. Terzo posto anche Andrea Iannone (al primo podio iridato con la Suzuki), che esattamente come il secondo classificato, è stato molto scaltro ed attento a controllare la gara senza strafare e cadere nell’errore. Questo risultato ambizioso potrebbe, non solo essere determinate per la sua stagione, ma anche per il suo futuro con la casa nipponica.
Medaglia di legno dunque per Rossi, che non è riuscito ad ottenere il giusto passo per recuperare il distacco con i dominatori della corsa. Non esaltante di certo la sua prestazione, ma neanche cosi negativa visto che comunque è riuscito a tenersi dietro piloti come Dovizioso e Zarco.
Queste sono state le prime parole dichiarate dal pilota di Tavullia dopo l’ultimo Gran Premio disputato: «E’ stato un weekend positivo perché sono sempre stato nella tra i primi cinque, ma in gara mi immaginavo di essere più veloce. Credevo di poter provare a lottare per il podio, ma sapevo che Marquez e Vinales erano più performanti di me. Speravo di essere abbastanza veloce per combattere con Iannone per la terza posizione, ma Andrea è stato anche lui più in forma di me. Non ero nelle condizioni per riuscire a recuperarlo, e di conseguenza non potevo lottare con lui. Ho faticato maggiormente nelle condizioni più calde di oggi, anche perché l’anteriore mi ha dato più fastidi rispetto alle prove libere. Dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa e ora abbiamo una decina di giorni per svilupparci. La prossima gara sarà a Jerez, e lì la situazione sarà ben differente».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…