
Hyundai dice ciò che in molti temono di ammettere (www.motorinews24.com)
Hyundai ha svelato qualcosa che non in molti hanno evidentemente il coraggio di dire: scopriamo di cosa si tratta.
Le aziende che possono vantare il curriculum di Hyundai sono veramente poche e si contano francamente sulle dita di una mano. La società in questione ha agguantato un sacco di risultati strepitosi nel corso del tempo, e pare proprio avere la ferrea intenzione di continuare verso questa strada molto importante e a dir poco rilevante.
Certo, anche rivelando verità che per la stragrande maggioranza delle persone possono essere scomode. Lo ha fatto di recente, dicendo qualcosa che la maggior parte dei costruttori di autovetture non ha evidentemente il coraggio di ammettere.
L’ammissione di Hyundai è sicuramente forte, ma è anche qualcosa che sicuramente fa pensare tantissimo e che dovrebbe fare ragionare in maniera un po’ più dettagliata sia chi costruisce auto che gli appassionati veri e propri delle quattro ruote: approfondiamo la questione nel merito.
Hyundai, la rivelazione fa discutere: di cosa si tratta
Grazie anche ai sistemi di assistenza alla guida, che sono sempre più complessi, il cambio manuale sta venendo sempre maggiormente messo da parte. Al contrario di quello automatico. Proprio per questa ragione, molti marchi stanno indirizzando lo sviluppo sul solo cambio automatico, anche perché realizzare una macchina dalla doppia trasmissione costa veramente parecchio. Senza dimenticare le normative sulle emissioni, con i cambi automatici moderni che sono molto più efficienti di quelli manuali.
E questi non sonogli unici problemi del manuale; la domanda, infatti, è in calo. In un’intervista rilasciata a Car Magazine, il direttore generale del centro tecnico europeo di Hyundai, Tyrone Johnson, ha detto che “Nessuno vuole più i cambi manuali”. Un’affermazione pesante, a tratti esagerata, ma che non va molto lontana dalla realtà. Il cambio manuale si sta estinguendo, e i primi a farne volentieri a meno sono gli stessi conducenti delle nuove automobili. Pensiamo alla Porsche 911 Carrera.
Visualizza questo post su Instagram
Nel listino di questa vettura, non troverete neanche per sbaglio trasmissione manuale di alcun tipo. E non a causa di chissà quali assurde motivazioni, ma semplicemente perché ultimamente solo il 10% dei clienti era interessato ad averlo sulla propria auto. In poche parole, alle aziende non conviene costruire automobili dotati di un componente che al 90% delle persone non interessa affatto. Certo, per gli appassionati le cose stanno decisamente diversamente, ma parliamo di una piccola fetta dei compratori di autovetture presenti sul mercato dell’automobilismo mondiale.